Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
accessibilità: la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari (fonte: Legge 9 gennaio 2004, n. 4 detta "Legge Stanca").
L'accessibilità di un sito Web è il frutto di un insieme di tecniche ed attenzioni di progetto, realizzazione e manutenzione, volte a renderne i contenuti raggiungibili da chiunque, cercando di eliminare gli ostacoli alla fruizione, ostacoli derivanti da diverse condizioni oggettive e condizioni personali particolari: per fare qualche esempio, computer non aggiornati, differenti browser e risoluzioni video, connessioni lente, difficoltà visive, motorie o percettive, ma anche semplici difetti visivi, stanchezza, condizioni di fruizione non ottimali. Rendere accessibile un sito Web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione: ecco perché sappiamo che mantenere la massima fruibilità possibile, attraverso il tempo, è certamente un obiettivo ambizioso, ma la cui necessità resta fuori discussione.
Per garantire l'accessibilità questo sito è dotato di una modalità ad Alto Contrasto, attivabilie facendo click sull'icona in alto a destra, della possibilità di aumentare e ridurre la dimensione dei Caratteri, e inoltre rispetta gli standard W3C per quanto riguarda sia il MarkUp (il sito è conforme allo stantard XHTML 1.0 Strict), e ha superato il test di validazione WCAG 2.0 AAA.
Tasti Rapidi di Accesso (Accesskey): permettono di richiamare direttamente una pagina mediante una combinazione di tasti (shortcut: scorciatoie). Essi sono un importante aiuto alla navigazione in particolare per le persone che hanno difficoltà a spostarsi all' interno delle pagine con il mouse. Gli access key funzionano con i normali browser moderni. Il loro impiego dipende dal browser e dal sistema operativo:
Elenco accesskey presenti I numeri corrispondenti agli accesskey impostati sul portale sono i seguenti:
c. Sposta il focus nella casella di testo per la ricerca all'interno del sito
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5