Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
OSPEDALE SAN BARTOLOMEO – SARZANA La S.C afferisce al Servizio di Anestesia e Rianimazione diretto dalla Dott.ssa Cinzia Sani.
Trattamento del dolore acuto e cronico non oncologico. Centro di riferimento aziendale per la prescrizione di cannabis terapeutica. Per il primo accesso al servizio è necessaria la richiesta del medico di base (con indicazione del grado di urgenza B-breve D-differibile o P-programmabile) ed è prenotabile esclusivamente tramite CUP. Le urgenze di tipo B, da erogare entro 10 giorni, devono essere inviate dai MMG previo colloquio telefonico con i medici del servizio. Le visite successive sono invece gestite tramite le agende ARP dell’ambulatorio con programmazione diretta dell’attività. Contatti: 0187 604817 numero attivo il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 14; mercoledì dalle 14 alle 18.30. mail: terapiaantalgica@asl5.liguria.it Il contatto telefonico può essere utilizzato anche per colloqui telefonici con i medici degli ambulatori da parte dei Medici Curanti e/o dei pazienti. Orari ambulatorio 1° piano Ospedale San Bartolomeo - Sarzana: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8,00 alle 13,00; mercoledì dalle 13 alle 19.
ResponsabileDott. Bruno Fara (Medico Anestesista) Medici Anestesisti AlgologiDott. Simone Di Cianni (Medico Anestesista) Dott.ssa Maria Rossi (Medico Anestesista) Dott. Nicola Franco (Medico Anestesista) Dott. Francesco Corcione (Medico Anestesista) Coordinatore Infermieristico Dott.ssa Elisabetta Di Casale Personale Infermieristico Sig.ra Elena Campi Sig.ra Daniela Spinatelli Sig.ra Roberta Zoncheddu
L’ambulatorio offre i seguenti servizi : - visita algologica con inquadramento della patologia e programmazione della terapia idonea - trattamenti infiltrativi peridurali/ intrarticolari eco ed rxguidati/punti trigger - gestione e rifornimento di pompe per infusione intratecale di farmaci analgesici e antispastici - gestione della terapia cronica con Cannabis Sativa per la gestione del dolore cronico resistente alla terapia convenzionale
Regime di Day Hospital
- Radiofrequenze pulsate e continue per eseguire neurolisi mirata nei dolori cronici non responsivi ai trattamenti convenzionali.
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5