Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il servizio di guardia medica garantisce l'assistenza medica di base a domicilio per situazioni che rivestono carattere di urgenza e che si verificano durante le ore notturne (dalle ore 20.00 alle ore 8.00) dei giorni feriali e nei giorni prefestivi e festivi con il seguente orario:
La guardia medica ha il compito di intervenire al più presto su richiesta diretta dell'assistito e/o della centrale operativa. E' importante sapere che: la Guardia Medica può prescrivere i medicinali per una terapia d'urgenza e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore. Se necessario, può certificare l'assenza dal lavoro per il periodo di tempo che trascorrerà fino al rientro in servizio da parte del medico di base (comunque massimo 3 giorni).
Al medico di guardia non è mai dovuto alcun compenso.
L’utente non residente in Regione Liguria che utilizza il servizio di continuità assistenziale è tenuto a corrispondere alla Asl la seguente tariffa:
Euro 15,00 per visita ambulatoriale ; Euro 25,00 per visita domiciliare ( art. 57 ACN del 23 marzo 2005;art.11 DGR n. 42 del 24/01/07, con modalità definite dalle singole ASL)
Numero Unico tel. 0187 026198
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5