Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
L'assistenza sanitaria ospedaliera è gratuita per i cittadini italiani e stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per i cittadini dell'Unione Europea si applica la vigente normativa. Ai cittadini stranieri non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno è garantita l'assistenza limitatamente a prestazioni urgenti ed essenziali.
L'Azienda garantisce il ricovero in Ospedale per effettuare diagnosi, interventi o terapie complesse non erogabili a domicilio o in strutture ambulatoriali. La durata della degenza è quella necessaria per il tipo di patologia e di cura: per più giorni (cosiddetto ricovero ordinario), oppure per un giorno (in regime di day hospital, day surgery, one day surgery).
Ricovero urgente proveniente dal pronto soccorso
Le priorità di accesso sono espresse mediante l'attribuzione di un codice colore:
Nel caso di paziente in età pediatrica, è stato concordato un protocollo specifico di "Triage".
Documenti necessari
Accoglienza
Cosa portare in caso di ricovero
Cosa non portare in caso di ricovero
Nei reparti di degenza è indicato l'orario che i medici dedicano per dare informazioni. Il degente ha diritto ad essere informato su tutte le indagini, trattamenti e problemi inerenti il ricovero. Tutto il personale è obbligato al segreto professionale.
Dimissione
Informazione al paziente, familiare o care-giver circa la dimissione
Tipologie di dimissione:
Consegna e prescrizione farmaci all'atto della dimissione
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5