Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
E’ un’indagine a cadenza biennale sui bambini di 8-9 anni relativa a:
Le informazioni raccolte permettono di sapere quanto sono diffusi l’eccesso di peso e le abitudini scorrette correlate ad esso tra i bambini della scuola primaria. Sono studiate inoltre le caratteristiche dell’ambiente scolastico che possono favorire stili di vita salutari.
La prima rilevazione è stata realizzata nel 2008, la seconda nel 2010 e la terza si è conclusa nel 2012.
Senza dubbio sì. L’eccesso di peso (obesità e sovrappeso) ha conseguenze dirette sulla salute fisica e psicologica del bambino, inoltre comporta un alto rischio di avere gravi malattie, come infarti, ictus, diabete ecc., da adulti.
In Italia, negli ultimi 25 anni, la percentuale di bambini sovrappeso e obesi si è triplicata e continua ad aumentare, con notevoli implicazioni di natura fisica e psico-sociale per i bambini.
OKkio è condotto dagli operatori delle ASL in collaborazione con le scuole, utilizzando le stesse modalità su tutto il territorio nazionale. Le informazioni sono raccolte su un campione di bambini che frequentano la classe 3^ della scuola primaria.
Le famiglie ricevono una lettera per il consenso/dissenso all’indagine e, nel giorno stabilito per la raccolta dati, i bambini sono pesati e misurati da personale sanitario in collaborazione con il personale scolastico.
Le informazioni sono registrate in forma anonima.
Inoltre bambini e genitori compilano due brevi questionari su abitudini alimentari e attività fisica. Infine ogni scuola compila un questionario sulle iniziative avviate per favorire la crescita adeguata dei propri alunni, una sana alimentazione e l’attività fisica.
Per ulteriori informazioni: www.epicentro.iss.it/okkioallasalute; http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1899
Cos'è Okkio
Risultati e Materiali
Chi siamo
Link utili
Contatti
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5