Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il Comitato Consultivo Misto per il controllo della qualità dal lato degli utenti, la sperimentazione di modalità di raccolta e di analisi dei segnali di disservizio, rappresenta la possibilità di partecipazione organizzata delle Associazioni di volontariato e di Tutela dei diritti dei cittadini, in attuazione delle normative vigenti, con particolare riferimento all' Art. 14, 7° c. del D. Lgs n. 502/1992, e all'art. 1 della L. n. 421 del 23/10/1992.
Il Comitato è interlocutore privilegiato per la conferenza dei Servizi prevista dal D. Lgs. n. 502/1992 art. 14 e della Conferenza dei Sindaci di cui all'art. 15 della L. R. Liguria n. 41 del 7/12/2006.
Le attività del Comitato sono regolate mediante il regolamento per il funzionamento del Comitato Consultivo Misto (delibera del DG n. 774 del 07/08/2008) (.pdf 52 kb)
Le funzioni e compiti fondamentali sono:
I rappresentanti, eletti con procedimento democratico da parte delle associazioni iscritte al Registro Aziendale inerente nella seduta tenutasi giovedì 11 giugno 2015, sono:
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5