Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il 18-25 maggio si celebra in tutto il mondo la Settimana Mondiale della Tiroide, per sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità politiche e sanitarie sulla necessità di adottare misure di prevenzione e di diagnosi precoce delle malattie tiroidee, la cui incidenza è molto elevata in tutti i Paesi. Il tema di quest'anno è "La tiroide è Donna: tiroide e Gravidanza" per richiamare l'attenzione sul fatto che le patologie tiroidee colpiscono prevalentemente il sesso femminile, in un rapporto di 5:1 rispetto al sesso maschile e che la gravidanza è una condizione fisiologica di particolare vulnerabilità se complicata da malattie della tiroide.
La Medicina Nucleare della nostra ASL aderisce, come ogni anno, a questa iniziativa con due eventi:
il 26 maggio, presso la Medicina Nucleare (Ospedale Sant'Andrea - La Spezia), dalle 8,30 alle 17,00 si svolgerà uno screening gratuito dedicato alle donne in età fertile (18-45 anni) ed in gravidanza, che non siano mai state sottoposte in precedenza ad indagini di funzione tiroidea.
Documenti allegati:
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5