Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
La Spezia, 17 novembre 2012
1a GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE
La morte in culla, la morte del feto a termine di gravidanza e gli eventi minacciosi per la vita del lattante. Aspetti scientifici e sociali
Il giorno 17 novembre 2012, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, viale Italia n. 2 La Spezia, verrà organizzata la prima giornata spezzina sulle malattie rare pediatriche dalla Struttura Complessa Pediatria e Neonatologia dell’Asl 5, diretta dal: Prof. Stefano Parmigiani e dalla ONLUS “Associazione Amici della Pediatria della Spezia”, presieduta dal Sig. Attilio Noletta.
Obiettivo della giornata è mantenere viva l’ attenzione sulla SIDS (morte in culla), la SIUD (morte in utero inattesa nel 3° trimestre di gravidanza) e l’ALTE (episodi apparentemente minacciosi per la vita nel primo anno di vita).
L’evento risponde alla necessità di sviluppare maggiori conoscenze riguardo a tali patologie e porre attenzione su altre malattie rare dell’età pediatrica.
<Il convegno sarà occasione di stimolo alla formazione di gruppi di sostegno, sia istituzionali sia di aggregazione spontanea, per la diffusione della conoscenza della malattie pediatriche. L’intervento precoce nel riconoscerle può prevenire o ritardare notevolmente l’insorgere di complicanze indesiderate delle suddette malattie > dice Stefano Parmigiani.
L'evento è accreditato ECM (7 crediti formativi), ed è rivolto a tutte le professioni sanitarie, alle famiglie ed ai cultori della materia (numero massimo partecipanti 100).
L’iscrizione è gratuita e subordinata, per motivi logistici, all’invio della scheda di iscrizione entro il 10 novembre, via fax, compilata in tutte le sue parti e debitamente firmata a
PLS Educational Spa - Via Pammatone 7/40 16121 Genova
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5