Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
A seguito di recepimento della Circolare di A.LI.SA. n. 15226 del 21/04/2021, ASL5 ha predisposto procedura per accesso alla vaccinazione non solo della popolazione ivi residente, ma anche di quella domiciliata per motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato e comprovato motivo che imponga una presenza continuativa nel territorio Aziendale.
In particolare, l’istruzione operativa è dedicata alle seguenti categorie:
1) Soggetti residenti fuori Regione non registrati nel SSR della Liguria;
2) Funzionari (dipendenti o in pensione) delle Istituzioni europee;
3) Soggetti AIRE (Anagrafe italiani residenti all’estero);
4) Soggetti stranieri temporaneamente presenti nel territorio (STP);
5) Soggetti in possesso di tessera ENI (europeo non iscritto)
I suddetti soggetti possono telefonare al numero 0187 533482 (dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30) o inviare mail al seguente indirizzo
vaccinicovid@asl5.liguria.it
per essere iscritti nelle liste di vaccinazione secondo fasce di età.
Per l’identificazione dei requisiti, i suddetti soggetti dovranno compilare ed inviare modulo autocertificazione appositamente predisposto, completo della documentazione ivi indicata a
In caso di Pazienti che riferiscano patologie appartenenti alla categoria 1 “ultravulnerabili”/grave disabilità e/o familiare convivente/cargiver sarà necessaria la certificazione rilasciata dal MMG della Regione di appartenenza per i residenti fuori regione, o MMG del paziente accudito per i cargiver, o presentazione della documentazione clinica del caso, per la successiva segnalazione di inserimento in apposita lista prioritaria o in lista Ospedale
Gli operatori dedicati del Call Center di ASL5 contatteranno l’utente richiedente, per comunicare la sede, la data e l’orario dell’appuntamento della vaccinazione.
ALLEGATI
[1] Procedura per Vaccinazione anti COVID-19 per soggetti non registrati nel Sistema Sanitario Regionale della Liguria (Ordinanza n. 3/2021 – circolare Alisa n.15226 del 21/04/2021)
[2] Circolare ALISA n. 15226 del 21/04/2021
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5