Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Screening della cervice uterina
La mortalità per tumore del collo dell’utero si è drasticamente e costantemente ridotta a partire dagli anni cinquanta ossia da quando le donne hanno incominciato ad eseguire il Pap Test che evidenzia anomalie delle cellule del collo dell’utero già dalle fasi iniziali della loro trasformazione .
L’associazione, scoperta in anni recenti, tra cancro e infezione da Papillomavirus e l’uso di test genetici hanno rivoluzionato l’approccio a questa malattia. Oggi infatti possiamo disporre di un test che è in grado di rilevare la presenza del DNA dei Papillomavirus ad alto rischio, in grado cioè di sviluppare malattia e quindi giocare d’ anticipo sulla diagnosi .
A CHI E’ DESTINATO IL SERVIZIO
E’ destinato a donne del territorio della Provincia della Spezia d’ età compresa tra i 25 e i 64 anni, da ripetersi ogni tre anni.
Qualora il Pap test risulti positivo, lo screening prevede l'esecuzione della colposcopia, un esame che permette la visione ingrandita del collo dell'utero attraverso una particolare lente cui può far seguito una eventuale biopsia. Se l'esame istologico conferma la presenza di una lesione precancerosa, seguirà un trattamento successivo da valutarsi singolarmente.
ITER DELLO SCREENING
Il centro screening invia, come per la mammografia e secondo un programma predisposto dal dipartimento informatico, gli inviti indicando luogo, giorno ed orario in cui verrà effettuato l'esame e numeri telefonici per eventuali spostamenti (es . mestruazioni).
Gli ambulatori in cui viene effettuato l'esame sono quelli di :
- La Spezia ambulatorio screening Casa della Salute Via XXIV Maggio
- Sarzana presso il consultorio della Casa della Salute Via Paci 1.
I Pap test eseguiti, abitualmente, con tecnica tradizionale su vetrino, da maggio 2019 vengono eseguiti con tecnica in fase liquida.
I reperti sono inviati presso l'anatomia patologica per essere letti e refertati. In caso di risposta negativa i referti sono inviati direttamente dal centro screening; in caso di risposta positiva (infiammatoria o patologica) i referti sono inviati presso i consultori di Via XXIV Maggio o di Sarzana dove il medico informerà la paziente del risultato dell'esame.
Il tampone HPV e la colposcopia sono effettuati presso le sedi consultoriali di La Spezia di Via XXIV Maggio e Sarzana Via Paci 1. I referti degli esami microbiologici e/o istologici sono consegnati dal medico che potrà consigliare un follow-up e l'accesso al reparto di ginecologia in caso di necessità di intervento chirurgico . I controlli follow-up e i controlli post chirurgici sono effettuati presso l'ambulatorio del reparto di riferimento.
A CHI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI O CHIARIMENTI IN MERITO ALLO SCREENING DELLA CERVICE UTERINA
Per eventuali spostamenti del pap test ci si potrà rivolgere al numero 0187 534759 il lunedì e martedì dalle 12.00 alle 13.00. Per eventuali esiti non pervenuti o informazioni di carattere generale rivolgersi al numero 0187 534551 tasto 8: ufficio screening oncologici.
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5