Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il sistema sanitario italiano è strutturato in modo da assicurare, a tutti i cittadini residenti, le prestazioni in forma gratuita, ad esclusione dell'eventuale ticket, erogate sul territorio nazionale dalle strutture pubbliche o private accreditate. L'assistenza sanitaria all'estero, preventivamente autorizzata, è consentita, in via di eccezione, solo per le prestazioni di altissima specializzazione che non siano ottenibili nel nostro Paese tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico.
Qual è la procedura? Per avere l'autorizzazione al trasferimento per cure:
Attenzione - La proposta del medico specialista deve essere adeguatamente motivata in ordine all'impossibilità di fruire delle prestazioni in Italia tempestivamente o in forma adeguata al caso clinico. Si precisa che è considerata valida la proposta fatta da un medico specialista sia pubblico che privato. La proposta del medico deve contenere l'indicazione della struttura estera prescelta per la prestazione.
Attenzione - Le cure di mantenimento o di controllo, anche se riferite ad una precedente autorizzazione, devono essere preventivamente autorizzate dalla ASL, sentito il Centro di Riferimento Regionale per cui, ogni qualvolta si presenta questa necessià, deve essere presentata domanda di autorizzazione secondo la stessa procedura su opra indicate.
Cosa fare in caso di parere negativo?
Sedi e orari
Distretto 17
PUA (Punto Unico di Accesso) Levanto, via N.S. della Guardia Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00 previo appuntamento con medico distrettuale tel. 0187 533813
PUA (Punto Unico di Accesso) Ceparana, p.zza IV Novembre Orario: lunedì - mercoledì - venerdì ore 8.00-12.00 previo appuntamento con medico distrettuale tel. 0187 604954/474
Distretto 18
PUA (Punto Unico di Accesso) La Spezia, via XXIV Maggio 141, piano terra Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì ore 14,30-16,00 tel. 0187 533577 IL PUA RESTERÀ CHIUSO IL SABATO
Distretto 19
PUA (Punto Unico di Accesso) Sarzana, via Paci 1 Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00; martedì e giovedì ore 14,30-16,00 tel. 0187 604225 - 604229
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5