Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Possono iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale:
Cosa occorre Autocertificazione dello stato di famiglia, residenza e codice fiscale, libretto sanitario emesso dalla ASL di provenienza e, in caso di cittadino straniero, i documenti atti a verificare i requisiti previsti per l'iscrizione. Al momento dell'iscrizione viene rilasciata il libretto sanitario individuale (cartaceo), che deve essere esibito per fruire dei servizi. In caso di smarrimento o furto, su presentazione di apposita domanda, viene rilasciato un duplicato. La scelta del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta avviene contemporaneamente all'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
Chiusura iscrizione SSN
L'iscrizione al SSN si chiude per: deceduti, trasferiti, stranieri per i quali è venuto meno il diritto al soggiorno.
Cosa occorre
Esiste ormai nella maggior parte dei Comuni del territorio l'allineamento tra Anagrafe Sanitaria e Anagrafe Comunale (parifica anagrafica), pertanto le variazioni anagrafiche avvengono elettronicamente.
Sedi e orari
Distretto 17
PUA (Punto Unico di Accesso) Levanto, Via N.S. della Guardia, tel. 0187 803313 - 803344 Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00
PUA(Punto Unico di Accesso) Ceparana, Piazza IV Novembre, tel. 0187 604950 Orario: lunedì - mercoledì - venerdì ore 8,00-12,00 mercoledì 14,30-16,00
PUA (Punto Unico di Accesso) Brugnato Via Brinati , tel. 0187 89611
mercoledì e venerdì ore 8,00-12,00
Distretto 18
PUA (Punto Unico di Accesso): via XXIV Maggio 141, La Spezia, piano terra Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00 martedì e giovedì ore 14,30-16,00 tel. 0187 533577
Distretto 19
PUA (Punto Unico di Accesso)e ACCETTAZIONE: via Paci 1, Sarzana, piano terra, tel. 0187 604319 - 225 Orario: da lunedì a venerdì 8,00-12,00 martedì e giovedì ore 14,30-16,00
PUA (Punto Unico di Accesso) Distretto S.S. di Ortonovo tel. 0187 604920 Orario: lunedì - mercoledì - giovedì ore 8,30-12,30
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5