Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
MISSION
La Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile è organizzata in ambulatori che si occupano dei disturbi neurologici, psicologici e psichiatrici dell’infanzia e dell’adolescenza e svolge attività di prevenzione, diagnosi, presa in cura e riabilitazione per i bambini e gli adolescenti fino ai 17 anni di età.
Il servizio è attivo su due sedi: in Via XXIV Maggio a La Spezia, dove afferisce l’utenza residente nei Distretti Socio-Sanitari 17 (Levanto, Riviera e Val di Vara) e 18 (La Spezia, Lerici e Porto Venere); presso la Casa della Salute di Sarzana, in Via Paci n. 1, dove afferisce l’utenza residente nel Distretto 19 (Sarzana e Val di Magra).
EQUIPE
Nella S.C. NPIA operano neuropsichiatri infantili, psicologi, assistenti sociali, logopedisti, neuropsicomotricisti, fisioterapisti, educatori professionali e personale amministrativo, in un’organizzazione che tende a sviluppare ed integrare gli apporti delle singole professionalità.
ORGANIZZAZIONE
La S.C. NPIA è articolata in tre settori composti da nuclei multidisciplinari di operatori specializzati e competenti per aree tematiche. All’interno di ogni settore sono previsti percorsi assistenziali specifichi e diversificati per tipologie di patologia in raccordo con i pediatri di libera scelta, la pediatria ospedaliera, il servizio psichiatrico di diagnosi e cura, i medici di medicina generale, gli altri servizi sanitari, l’IRRCS Stella Maris, l’Istituto G. Gaslini, il centro riabilitativo Gisal e gli enti locali (servizio sociale dei Comuni ed Istituti scolastici di ogni ordine e grado, con il tribunale per i minorenni di Genova e la Procura della Repubblica del tribunale di La Spezia).
Il settore di neurologia dello sviluppo si occupa delle paralisi cerebrali infantili; delle sindromi disgenetiche; dei disturbi neurosensoriali; dell’epilessia e della disabilità intellettiva.
Il settore di neuropsicologia dello sviluppo si occupa dei disturbi del linguaggio e dei disturbi dell’apprendimento scolastico.
Il settore di psicopatologia dello sviluppo si occupa dei disturbi d’ansia; dei disturbi dell’umore; del disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività; delle psicosi. È presente un Centro per i disturbi dello spettro autistico sia nella sede di La Spezia sia in quella di Sarzana che opera con un team dedicato composto da: medico, psicologa assistente sociale, logopediste, neuropsicomotriciste; fisioterapiste, educatori professionali.
Un team dedicato opera anche nell’ambito dei disturbi del comportamento con un medico, psicologhe, dietista, educatore, assistente sociale. Il team co-gestisce, insieme alla psichiatria, il Day Hospital nutrizionale all’interno dell’Ospedale S. Andrea.
CATEGORIE DI UTENTI PRIORITARIE
1) Situazioni di urgenza
2) Bambini al di sotto dei 3-4 anni d’età
3) Disturbi dello Spettro Autistico
4) Disturbi neurosensoriali (ipoacusia-ipovisione)
5) Adolescenti con disturbi psicopatologici.
6) Bambini /ragazzi che sono già stati in carico al servizio nel corso degli ultimi tre anni.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
L’accesso è previsto mediante richiesta su ricettario regionale (ricetta dematerializzata) del medico/pediatra di libera scelta e viene effettuata a CUP; un Neuropsichiatra Infantile effettuerà la prima visita.
La Spezia: dal lunedì al venerdì presso il CUP della Casa della Salute di Via XXIV Maggio, Ospedale S. Andrea, Via Bragarina, Numero Verde o Farmacie addette
Sarzana: dal lunedì al venerdì presso la Casa delle Salute di Via Paci n° 1, Ospedale Nuovo, Numero Verde o Farmacie addette
Numero telefono
Dal Lunedì al venerdì
Direttore
La Spezia 0187/534270
Sarzana 0187/604282
Ore 8 - 16
Studi Medici
La Spezia 0187/ 533641 ; 0187/ 534627; 0187/ 533638 ; 0187/533066
Sarzana: 0187/ 604918
Studi Psicologi
La Spezia 0187/ 533053 ; 0187/ 534601 ; 0187/ 533694
Sarzana:0187/604917 0187/ 604915
Servizio Sociale
A Spezia 0187/ 533604 ; 0187/ 533637 ;
Sarzana 0187/ 604267
Centro Autismo
La Spezia 0187/5346/ 18 – 19- 20 –23 - 24
Sarzana: 0187/604267; 604282
Ore 8 – 16
Settore Neuromotorio
0187/ 533638
Settore di Neuropsicologia
0187/ 533066
Settore di Psicopatologia
0187/533641
GARANZIE PER I CITTADINI
Tutto il personale è impegnato a far sì che per ogni cittadino siano garantiti la tutela della privacy, la massima collaborazione con la persona e con i familiari nel rispetto dei diritti, con particolare attenzione a situazioni di regime di ricovero. Sono intraprese iniziative, non solo formali, volte a creare le condizioni per il consenso alle cure e per una presa in carico ed un’assistenza delle persone secondo un progetto personalizzato ed individualizzato, coinvolgendo per quanto possibile anche la famiglia. Sono fornite informazioni chiare sui regolamenti delle strutture al momento dell’ingresso e durante tutto il periodo del trattamento.
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5