Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
A chi è rivolto il servizio:
Persone ultrasessantacinquenni o minori di 65 anni con patologie equiparabili all’età geriatrica non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti:
Per i residenti in altre ASL è necessaria l'autorizzazione scritta dell'ASL di appartenenza, da presentare al PUA per validazione.
Prestazioni offerte:
Prestazioni sanitarie, assistenziali e riabilitative di minima, per un periodo massimo di 30 giorni salvo diverso termine indicato dell'Unità di Valutazione Geriatrica Territoriale.
Terminato il ricovero di sollievo, di norma, non può essere nuovamente richiesto prima di 6 mesi. La retta giornaliera è composta da una quota sanitaria a carico dell’ASL e da una quota alberghiera a carico dell’ospite, variabile nelle diverse residenze e consultabili nell'elenco residenze e tramite la seguente modulistica scaricabile
I familiari, eventualmente, possono inoltrare richiesta di integrazione di quota, se spettante.
Trascorsi sei mesi la domanda decade e potrà essere ripresentata.
Sedi e orari:
Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali - S.S.D. Gestione Residenzialità
Via XXIV Maggio 139 La Spezia Responsabile: Referenti Amministrativi: Sig.ra Paola Gennari e Sig.ra Alessandra Ambrosi Tel: 0187 533955 Fax: 0187 533957
Referente sociale: Assistente sociale distrettuale Sig.ra Maria Longhini
Tel. 0187 534374 Fax: 0187 533957
Per eventuali informazioni si può accedere al PUA Residenzialità
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5