Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
ll Dipartimento di Prevenzione è la struttura operativa della ASL 5 Spezzino che garantisce la tutela della salute collettiva perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delle disabilità, miglioramento della qualità di vita. A tale fine il Dipartimento di prevenzione promuove azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, umana ed animale, mediante iniziative coordinate con i Distretti ed i Dipartimenti dell'Azienda. Svolge ruolo direzionale al fine di determinare la predisposizione di programmi di lavoro, l'integrazione fra le strutture organizzative professionali, l'omogeneizzazione delle prestazioni, la verifica di qualità delle stesse, la formazione e l'aggiornamento degli operatori, l'armonizzazione delle attività di prevenzione con quelle di vigilanza.
Direttore: Dr. Mino Orlandi
Corso Nazionale, 334
Telefono: 0187533796 - Fax: 0187533781
e-mail: direttore.prevenzione@asl5.liguria.it
Il Dipartimento assolve le seguenti funzioni di prevenzione collettiva e sanità pubblica:
Allo scopo è articolato nelle seguenti strutture:
Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica Si occupa della prevenzione delle malattie infettive e della tutela della salute in ambienti di vita. Svolge attività di certificazione, visite mediche, vigilanza e profilassi in ambito igienico-sanitario. Direttore: f.f.: Dr. ssa Pinuccia Branca Sede Via Fiume 137, La Spezia - Tel. 0187/534551 Via Paci 1, Sarzana - Tel. 0187/604273
Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro Si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori attraverso la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Direttore: F.F. Dott. Villa Angelo Sede Corso Nazionale 332, 19125 La Spezia - Tel. 0187/535435 fax 0187/5351039
Struttura Complessa Igiene degli Alimenti di Origine Animale Si occupa del controllo degli alimenti di Origine Animale lungo tutta la filiera produttiva, al fine di garantire un elevato livello di tutela della salute dei consumatori e la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato. Svolge attività di vigilanza, ispezione, certificazione, consulenza micologica, educazione sanitaria ed interviene nei casi di tossinfezione alimentare. Direttore: Dott. Mino Orlandi Sedi: Via Fiume 137, La Spezia - Tel. 0187/534527 - 65 Fax 0187/5351134
Struttura Complessa Sanità Animale Si occupa della prevenzione delle zoonosi, della alimentazione e del benessere degli animali, della gestione della anagrafe animale e della igiene urbana veterinaria. Direttore: Dott.ssa Maria Elena Teneggi Sede Viale Fieschi 16-18 - Presso ex Ospedale MIlitare, La Spezia Tel. 0187/ 534400 - 0187/5351069 Anagrafe canina: Tel. 0187 535062/535067 - Fax 0187 5351069
Struttura Semplice Dipartimentale Medicina Legale Si occupa prevalentemente degli accertamenti sanitari in ordine al riconoscimento della invalidità civile, minorazione visiva,sordomutismo e handicap. Responsabile f.f. Dr. ssa Maria Antonietta Banchero Sede: Via Fiume 137, La Spezia - Tel. 0187 534517 ( per le patenti)
Tel. 0187 534519 ( invalidi)
Struttura Semplice Dipartimentale di Epidemiologia ed Educazione e Promozione alla Salute
La struttura raccoglie, analizza e interpreta in modo sistematico dati sulla salute della popolazione residente nel territorio dell'ASL 5 a supporto delle attività di programmazione, prevenzione e delle attività dei Distretti Sociosanitari. Responsabile: Dott.ssa Roberta Baldi Sede: Corso Nazionale, n.334 - terzo piano 19125 La Spezia Tel. 0187 - 533689 (segreteria) Fax 0187 – 5351095
Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Nell'ambito del Dipartimento di Prevenzione, la Struttura Complessa Sicurezza Alimentare ha il compito di promuovere e tutelare la salute dei consumatori garantendo la sicurezza e la qualità degli alimenti e mediante le azioni necessarie a promuovere l'adesione a stili alimentari corretti.
Direttore f.f. Dr. ssa Maria Antonietta Banchero
Sede: via Fiume 137, La Spezia
Tel. 0187/534529
Fax 0187/534540
Struttura Semplice Dipartimentale "Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche"
Nell'ambito dell'obiettivo della sicurezza alimentare la struttura esegue controlli ai sensi del Regolamento CE 625/17 sulla produzione primaria degli alimenti di origine animale, presso le aziende zootecniche e gli impianti che producono alimenti per il bestiame. Si occupa anche dei controlli sul benessere degli animali presso le aziende zootecniche in allevamento e durante il trasporto, sulla riproduzione animale, e sulla filiera del latte.
Responsabile: Dott. Stefano Lodovichetti
PRESSO CORSO NAZIONALE N. 334, 3° PIANO
Tel. 0187/ 533653 Fax 0187/5351069
Si comunica che per le attività soggette a pagamento e per le sanzioni amministrative, il codice IBAN attraverso il quale è possibile effettuare il versamento è il seguente:
IBAN IT79I0623010727000040693215
SANZIONI AMMINISTRATIVE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
PROCEDURA GRAVIDANZA A RISCHIO
Per informazioni sui test sierologici per il personale scolastico:
[clicca qui]
ASL5 riapertura CUP modalità di prenotazione e specialità
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5
Indicazioni per il rientro dall'estero