Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Rilevazione 2018
Il 1° ottobre 2019 sono stati divulgati i risultati nazionali della rilevazione HBSC anno 2018. Si rimanda alla pagina tematica sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità, Ente coordinatore nazionale della sorveglianza.
https://www.epicentro.iss.it/hbsc/indagine-2018
dal quale è possibile scaricare il programma dell'evento e i focus tematici su
Per i risultati nazionali si rimanda alla pagina tematica sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità, Ente coordinatore nazionale della sorveglianza https://www.epicentro.iss.it/hbsc/indagine-2014
Report Regione Liguria 2014: Stili di vita e salute degli adolescenti - I risultati della sorveglianza HBSC 2014 (4.63 MB)
Focus tematici
- Fumo
- Alcol
- Alimentazione e Attività fisica
- Scuola
- Gambling
Risultati preliminari rilevazione 2014 presentati in occasione del Convegno "Stili di vita e salute dei giovani liguri. I risultati della sorveglianza HBSC 2014" -1.12.2015 - Regione Liguria
Attività fisica e tempo libero
- Franca Favareto
Salute e benessere percepito - Rosamaria Cecconi
Quanto è amata la scuola e come s’impegna nella promozione della salute? - Maria Teresa Vacatello - Angela Pastorino
I comportamenti a rischio - Antonella Carpi
I principali risultati dell’indagine GYTS sul fumo tra gli adolescenti - Roberta Baldi
Diffusione dei dati HBSC: utilizzo del Marketing sociale come strategia e strumento di comunicazione - Gianna Elisa Ferrando
Report Regionale - Stili di vita e salute dei giovani in età scolare 2009 - 2010
Focus tematici:
- Fumo - Alcol - Alimentazione e Attività fisica - Scuola
HBSC
Risultati e Materiali
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5