Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Prestazione: rilascio autorizzazione per il trasporto di animali vivi per viaggi inferiori alle 8 ore o 12 ore (nel caso in cui il viaggio si svolga interamente su territorio italiano).
Accesso: presso Ufficio Anagrafe Zootecnica tramite compilazione di due moduli (allegato 1 e allegato 2).
Cosa serve: due marche da bollo 16 euro, attestazione di pagamento
Tariffa: voce 112 del tariffario regionale.
Destinatari: trasporatori di animali vivi sul territorio nazionale
Note: l'autorizzazione ha validità quinquennale. La sede legale dell'utente deve ricadere nel territorio di competenza dell'ASL5 Spezzino. Il trasportatore viene registrato su portale nazionale SINVSA.
Normativa di riferimento: Accordo, ai sensi dell'art. 4 del Decreto Legislativo 28 Agosto 1997, n. 281, tra il Governo le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano concernente “Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi”
Regolamento (CE) 22 dicembre 2004, n. 1/2005 Regolamento (CE) 22 dicembre 2004, n. 1/2005 - Regolamento del Consiglio sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate che modifica le direttive 64/432/CEE e 93/119/CE e il Regolamento (CE) n. 1255/97
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5