Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Nell'ambito del Dipartimento di Prevenzione, la Struttura Complessa Sicurezza Alimentare ha il compito di promuovere e tutelare la salute dei consumatori garantendo la sicurezza e la qualità degli alimenti e mediante le azioni necessarie a promuovere l'adesione a stili alimentari corretti.
Le funzioni Struttura Complessa Igiene Degli Alimenti e della Nutrizione si articolano in due aree di intervento:
1. Igiene degli Alimenti :
controllo ufficiale dei prodotti alimentari;
controllo ufficiale dei requisiti strutturali, funzionali e organizzativi dei laboratori ed esercizi che trasportano, conservano, producono, somministrano, trasformano, confezionano, somministrano e vendono prodotti alimentari e bevande;
controllo della ristorazione collettiva, delle mense scolastiche, ospedaliere e assistenziali;
tutela della qualità delle acque destinate al consumo umano;
controllo e vigilanza nell' impiego dei prodotti fitosanitari;
sorveglianza e indagini in caso di sospette o accertate intossicazioni e tossinfezioni alimentari;
gestione del sistemi di allerta alimentare;
consulenza e verifica di commestibilità dei funghi epigei spontanei, prevenzione delle intossicazioni da funghi;
rilascio di pareri preventivi a operatori del settore alimentare;
registrazione e aggiornamento registrazione attività delle imprese alimentari;
rilascio di certificati per l’ esportazione di alimenti;
2. Igiene della Nutrizione : si occupa prevalentemente di promuovere e divulgare corrette abitudini alimentari nella popolazione.
PERSONALE
Nominativo
Qualifica
Tel. Ufficio
e mail
Ivana
Defabiani
Direttore
ivana.defabiani@asl5.liguria.it
0187-534591
Graziella Gavarini
Dirigente Medico
0187 534534
graziella.gavarini@asl5.liguria.it
Marco Cappelli
Tecnico della Prevenzione (coordinatore)
Riconoscimento stabilimenti alimenti per alimentazione particolare, integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, germogli, additivi, aromi ed enzimi
Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA) - Obbligo di comunicazione all'Autorità competente
Notifica di inizio attività delle imprese alimentari
Attività soggette ad obbligo di notifica
Controllo acque potabili
Ricevimento professionisti e consulenti
Rilascio di parere preventivo
Formazione degli operatori del settore alimentare
Distruzione generi alimentari
Rilascio di certificati per l’ esportazione
TARIFFARIO PRESTAZIONI
Decreto Legislativo 32/2021 – Nuove tariffe
CARTA dei SERVIZI
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5