Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Nell'ambito del Dipartimento di Prevenzione, la Struttura Complessa Sicurezza Alimentare ha il compito di promuovere e tutelare la salute dei consumatori garantendo la sicurezza e la qualità degli alimenti e mediante le azioni necessarie a promuovere l'adesione a stili alimentari corretti.
Le funzioni Struttura Complessa Igiene Degli Alimenti e della Nutrizione si articolano in due aree di intervento:
1. Igiene degli Alimenti :
controllo ufficiale dei prodotti alimentari;
controllo ufficiale dei requisiti strutturali, funzionali e organizzativi dei laboratori ed esercizi che trasportano, conservano, producono, somministrano, trasformano, confezionano, somministrano e vendono prodotti alimentari e bevande;
controllo della ristorazione collettiva, delle mense scolastiche, ospedaliere e assistenziali;
tutela della qualità delle acque destinate al consumo umano;
controllo e vigilanza nell' impiego dei prodotti fitosanitari;
sorveglianza e indagini in caso di sospette o accertate intossicazioni e tossinfezioni alimentari;
gestione del sistemi di allerta alimentare;
consulenza e verifica di commestibilità dei funghi epigei spontanei, prevenzione delle intossicazioni da funghi;
rilascio di pareri preventivi a operatori del settore alimentare;
registrazione e aggiornamento registrazione attività delle imprese alimentari;
rilascio di certificati per l’ esportazione di alimenti;
2. Igiene della Nutrizione : si occupa prevalentemente di promuovere e divulgare corrette abitudini alimentari nella popolazione.
STRUTTURA COMPLESSA IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE: PERSONALE
Nominativo
Qualifica
Tel. Ufficio
e mail
Franca Martelli Direttore Sanitario
Direttore f.f.
0187 534532
Graziella Gavarini
Dirigente Medico ( delega attività operative)
0187 534534
graziella.gavarini@asl5.liguria.it
Massimiliano Polledri
T.d.P. Coordinatore
Manuela Mocceri
Tecnico della Prevenzione
0187 534536
Roberto Gabrielli
0187 534524
roberto.gabrielli@asl5.liguria.it
Maurizio Rossi
0187 534593
maurizio.rossi@asl5.liguria.it
Paolo Bongiovanni
paolo.bongiovanni@asl5.liguria.it
Maria Fatima Lisei
Coadiutore Amministrativo
0187 534595
Roberta Sangriso
0187 534529
Notifica di inizio attività delle imprese alimentari
Attività soggette ad obbligo di notifica
Controllo acque potabili
Ricevimento professionisti e consulenti
Rilascio di parere preventivo
Formazione degli operatori del settore alimentare
Distruzione generi alimentari
Rilascio di certificati per l’ esportazione
Per informazioni sui test sierologici per il personale scolastico:
[clicca qui]
ASL5 riapertura CUP modalità di prenotazione e specialità
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5
Indicazioni per il rientro dall'estero