Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il servizio è destinato ai titolari o legali rappresentanti di esercizi commerciali e/o laboratori di produzione di generi alimentari.
Come procedere:
1. Invio alla S.C. IAN di richiesta assistenza alla distruzione (modulo scaricabile) - sulla quale devono risultare le seguenti indicazioni:
generalità del richiedente
luogo dove è detenuta la merce;
motivo che ha determinato la richiesta.
2. In allegato alla domanda dovranno essere presentati:
a) elenco dei prodotti alimentari da sottoporre a distruzione indicando, per ogni tipologia, il peso, il costo unitario, il costo totale.
b) attestazione di avvenuto pagamento dei diritti sanitari come di seguito specificato:
- versamento su c.c.p. n. 11367190 o tramite bonifico bancario intestato a ASL 5, IBAN: IT79 I06 2301 0727 0000 4069 3215 recante la causale: S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione attestato di non idoneità al consumo” di alimenti.
L’ importo da versare è pari al 2% del valore della partita dichiarato dall'interessato (l'importo da versare non dovrà comunque essere inferiore o superiore alle somme indicate nel tariffario aggiornato disponibile sul sito aziendale).
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5