Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
A CHI È DESTINATO IL SERVIZIO
◊ scuola dell’ infanzia
◊ scuola primaria
◊ scuola secondaria
◊ plessi scolastici polivalenti
◊ scuole di formazione professionale.
COME PROCEDERE
Il parere igienico-sanitario può essere rilasciato su richiesta di Enti Pubblici o Privati:
- in sede preventiva ai fini del permesso di costruire e della successiva agibilità (che rappresenta un prerequisito per l'esercizio) ai sensi della normativa vigente in materia edilizia (D.P.R. 380/01)
- ampliamento dell'attività/trasformazione di situazione gia’ in essere
- integrazione con altra attivita’ scolastica
- modifica dei locali
- trasferimento presso altra sede
COSA OCCORRE (DOCUMENTI E MODULI)
Per il parere igienico sanitario compilare la domanda su apposito modello (modulo 15a) corredata della documentazione come da (modulo 15b)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
• D.M. LL.PP. 18 dicembre 1975 – Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica. • L. 11 gennaio 1996 n.23 – Norme per l’edilizia scolastica.
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5