Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
A CHI È DESTINATO IL SERVIZIO
In ambito scolastico le funzioni ASL sono di prevenzione a 360°, vigilare sugli aspetti strutturali dei locali , fornire indicazioni e procedure per implementare le condizioni igienico – sanitarie e la qualità dei servizi di refezione scolastica.
Nei Servizi socio educativi per la prima infanzia ,come previsto dalle normative regionali, la vigilanza Asl a carattere preventivo, deve essere estesa anche all’ambito .
Gli enti gestori di tutti i servizi devono adottare tabelle dietetiche concordate con l’azienda sanitaria localenel rispetto delle linee d’indirizzo nazionali e regionali.
COME PROCEDERE
La richiesta di vidimazione menù può essere presentata dai gestori ( Enti Pubblici o Privati) al protocollo generale ASL 5 , S.C. Igiene e Sanità Pubblica e S.C. Alimenti e Nutrizione mediante:
· posta elettronica certificata (pec)
· raccomandata a/r
· consegnata a mano
Gli Uffici competenti provvedono all’approvazione entro trenta giorni dal ricevimento della stessa: il termine rimane sospeso (ovvero riprende a decorrere dal momento dell’interruzione) in caso di richiesta di chiarimenti o modifiche alla tabella di che trattasi. Trascorso il termine senza che la ASL si sia pronunciata, la tabella si intende approvata.
COSA OCCORRE (DOCUMENTI E MODULI)
Compilare la domanda su apposito modello (modulo 18a) corredata della documentazione come da (modulo 18b).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Regione Liguria
· Legge Regionale n. 6 - 09/04/2009
· DGR n. 222/2015
· DGR n. 333/2015 .
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5