Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
A CHI È DESTINATO IL SERVIZIO
1. palestre (S.A.M. / A.S.D.) e affini
2. Centri sportivi polifunzionali
3. impianti finalizzati ad attività sportive specifiche.
COME PROCEDERE
Il parere igienico-sanitario può essere rilasciato:
- in sede preventiva ai fini del permesso di costruire e della successiva agibilità (che rappresenta un prerequisito per l'esercizio) ai sensi della normativa vigente in materia edilizia (D.P.R. 380/01).
- All’atto del rilascio da parte del Comune di autorizzazione all’esercizio per le attività disciplinate da specifica normativa regionale ( S.A.M. ex D.P.G.R. 11.2.2003 n. 4/Reg. “Requisiti tecnici, igienico-sanitari e di sicurezza degli impianti e delle attrezzature per l’esercizio di attività ginniche, di muscolazione, di formazione fisica e di attività motorie per la terza età)
- In sede di Commissione Prefettizia o Comunale per i locali di pubblico spettacolo destinati ad attività sportiva.
COSA OCCORRE (DOCUMENTI E MODULI)
Per il parere igienico-sanitario inoltrare la richiesta su specifico modello (modulo 11 a)
corredata della documentazione relativa agli aspetti igienico-sanitari (modulo 11 b)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
• D.M. 18 marzo 1996 “Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi” • L.R. 7 ottobre 2009 n. 40 Testo unico della normativa in materia di sport • D.P.G.R. 11.2.2003 n. 4/Reg. “Requisiti tecnici, igienico-sanitari e di sicurezza degli impianti e delle attrezzature per l’esercizio di attività ginniche, di muscolazione, di formazione fisica e di attività motorie per la terza età” • Norme Coni per l’impiantistica sportiva Delibera n. 1379/2008 • D.M. Interno 6/6/2005 ‘Modifiche al D.M. 18.3.1996 norme di sicurezza per costruzione e esercizio di impianti sportivi
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5