Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
MODALITÀ DI VACCINAZIONI IN ASL 5
Vaccinazioni per bambine/i fino a 6 anni di età
Le vaccinazioni sono effettuate presso gli ambulatori delle Attività Consultoriali della S.C. CURE PRIMARIE E ATTIVITÀ DISTRETTUALI.
Si può accedere agli ambulatori tramite prenotazione telefonica diretta.
Per Prenotazione, approfondimenti e per conoscere sedi e orari degli ambulatori dell e Attività Consultoriali vai alla pagina della S.C. CURE PRIMARIE E ATTIVITÀ DISTRETTUALI alla sezione "Attività consultoriali".
Vaccinazioni per bambine/i dai 7 anni di età e adulti
Le vaccinazioni ai bambini dal 7° anno di vita sino all'età adulta e agli anziani vengono effettuate negli ambulatori della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica. L'accesso agli ambulatori vaccinali è su appuntamento tramite prenotazione telefonica diretta.
Per la maggior parte delle campagne annuali di vaccinazione (HPV, 14enni, ecc.) viene inviato apposito invito scritto alla vaccinazioni mentre per la campagna antinfluenzale si procede tramite accesso diretto.
I minori devono essere accompagnati da un genitore o tutore o adulto munito di delega per il ritiro del certificato e/o la vaccinazione del minore, scaricabile dalla sezione documenti a sinistra.
Al momento della presentazione presso l'ambulatorio si effettuano:
· verifica dei dati anagrafici;
· raccolta dei dati anamnestici e dei documenti sanitari utili per la valutazione medica;
· eventuale visita medica;
· informazione e raccolta del consenso informato;
· esecuzione della vaccinazione.
Sedi e orari degli ambulatori della S.C. Igiene e Sanità Pubblica
SEDE DI LA SPEZIA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di Via Fiume 137 II° piano La Spezia sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/534542 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
SEDE DI SARZANA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di Via Paci 1 piano terra Sarzana sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/604898 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
SEDE DI CEPARANA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di P.zza IV Novembre, 34 I° piano Ceparana (tel. 0187/604955) sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/604898 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
SEDE DI LEVANTO
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio dell’ O.C. S.Nicolò di Via N.S. della Guardia piano terra Levanto (tel. 0187/533833) sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/534542 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
RILASCIO CERTIFICATI VACCINALI VIA E-MAIL
E' possibile richiedere il certificato vaccinale scrivendo all'indirizzo mail:
certificatovaccinalelaspezia@asl5.liguria.it per i comuni di La Spezia, Portovenere, comuni 5 terre, Levanto, Framura, Bonassola, Deiva Marina, Beverino, Riccò del Golfo, Pignone, Borghetto di Vara, Brugnato, Rocchetta di Vara, Carrodano, Zignago, Sesta Godano.
certificatovaccinalesarzana@asl5.liguria.it per i comuni di Sarzana, Amelia, Arcola, Castel Nuovo, Ortonovo, Santo Stefano magra, Vezzano, Lerici, Bolano, Follo, Calice al Cornoviglio
INFORMAZIONI SULLE VACCINAZIONI
Per ricevere informazioni riguardo le vaccinazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo: sosvaccinazioni@asl5.liguria.it indicando il recapito telefonico presso il quale volete essere ricontattati per ricevere tutte le informazioni richieste.
Atto di delega
Calendario regionale delle vaccinazioni
Costo al pubblico dei vaccini (Attualmente in aggiornamento)
Modalità di pagamento dei vaccini
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5