Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
La Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (PSAL) garantisce la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, attraverso le funzioni di controllo, vigilanza e di promozione della cultura della salute e sicurezza al fine di contribuire alla prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni e promuovere stili di vita più sicuri. Direttore F.F.:
Struttura Complessa Dott. Angelo Villa Sede:
Corso Nazionale n. 332 La Spezia – tel. 0187 535429- fax 0187 5351039 e-mail: psal@asl5.liguria.it posta certificata: protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it IBAN: IT37L0603010726000046756577 c/c postale : 11367190 Come raggiungerci Orario al pubblico:
segreteria: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00 sportello tecnico: mercoledì ore 11.00 – 13.00 (in altri orari si riceve su appuntamento) Competenza territoriale:
Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Bonassola, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carrodano, Castelnuovo Magra, Deiva Marina, Follo, Framura, La Spezia, Lerici, Levanto, Monterosso al Mare, Ortonovo, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo della Spezia, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Vernazza, Vezzano Ligure, Zignago
Personale
Nominativo
Qualifica
Email
Per informazioni sui test sierologici per il personale scolastico:
[clicca qui]
ASL5 riapertura CUP modalità di prenotazione e specialità
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5
Indicazioni per il rientro dall'estero