Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Prestazione: applicazione di microchip identificativo a cani/gatti/furetti
Accesso: presso Ufficio Anagrafe canina negli orari di apertura con presenza Medico Veterinario.
Cosa serve: si richiedono i dati relativi ai proprietari come nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico, documento di identità.
Tariffa: voce 122 del tariffario
Destinatari: proprietari di cani/gatti/furetti residenti nel territorio di competenza dell'ASL 5 Spezzino.
Note: l'iscrizione mediante microchip è obbligatoria per i cani, facoltativa per gatti e furetti, diventa però obbligatoria per la richiesta di passaporto dei sopracitati animali. L'iscrizione anagrafica di un cane deve avvenire entro 60 giorni dalla nascita o 30 giorni dal possesso..
Normativa di riferimento: Legge 281 del 14/08/1991 ; Legge Regione Liguria n° 23/2000.
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5