Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Prestazione: rilascio/rinnovo passaporto europeo animali d'affezione (cani,gatti,furetti). Emissione certificato internazionale.
Accesso: presso Ufficio Anagrafe canina negli orari con presenza Medico Veterinario.
Cosa serve: attestazione pagamento, certificato attestante vaccinazione antirabbica e etichetta vaccino, certificato anagrafe canina, animale al seguito per controllo microchip/tatuaggio.
Tariffa: vedi il tariffario regionale alla voce 124 del per rilascio, voce 125 per rinnovo, voce 118 per certificato internazionale.
Destinatari: chi intende viaggiare all'interno dell'Unione europea con cani/gatti/furetti al seguito (passaporto) o in paesi extraeuropei (certificato internazionale).
Note: nel caso di viaggi verso Paesi terzi si suggerisce di contattare l’ambasciata in Italia o direttamente l’autorità del Paese verso cui si intende andare per conoscere le condizioni sanitarie necessarie per l’introduzione di animali al seguito.
Il rinnovo del passaporto è correlato alla scadenza della vaccinazione antirabbica.
Normativa di riferimento: Reg (CE) 576/2013
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5