Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Prestazione: smarrimento e recupero di cane smarrito.
Accesso: presso Ufficio Anagrafe canina negli orari di apertura attività amministrativa.
Cosa serve: si richiedono i dati relativi alla identificazione del cane: proprietario, microchip, stato segnaletico e segni particolari.
Tariffa: nel caso di recupero voce IUCAT1-3 del tariffario (pag 7)
Destinatari: proprietari di cani smarriti nel territorio di competenza dell'ASL 5 Spezzino.
Note: lo smarrimento deve essere dichiarato entro 7 giorni dall'accaduto; nell'eventualità in cui il cane venga recuperato viene data comunicazione al proprietario intestatario in anagrafe del microchip rilevato che effettuerà il ritiro presso canile o direttamente alla cattura.
Normativa di riferimento: Legge regionale Liguria 23/2000
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5