Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Prestazione: registrazione insediamenti che detengono animali da reddito (attribuzione codice aziendale). Ad ogni allevamento viene attribuito un codice univoco di otto caratteri così composto:
• Codice ISTAT comune (3 caratteri)
• Sigla automobilistica della provincia (2 lettere)
• Numero progressivo dell’azienda all’interno del comune (3 caratteri)
Accesso: l'istanza deve essere presentata presso SUAP comunale.
Cosa serve: dati anagrafici del proprietario/detentore (documento di riconoscimento), coordinate geografiche dell'allevamento
Tariffa: voce 131 del tariffario regionale.
Destinatari: ogni persona che detiene animali da reddito, anche per autoconsumo.
Normativa di riferimento: DPR 317/96 e s.m.i., Regolamento CE 1760/2000, D.M. 31/01/2002.
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5