Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
La struttura si occupa delle attività di inserimento dei pazienti nelle differenti articolazioni delle aree di terapia semiresidenziale e residenziale intensiva ed estensiva a rapporto di contratto con l’Azienda ed extra Aziendali, in collaborazione con le strutture complesse territoriali.
Afferisce alla struttura Il Centro Diurno ASL è una struttura semiresidenziale che svolge attività terapeutica e riabilitativa finalizzata a supportare gli utenti nel recupero e nel potenziamento delle abilità personali e relazionali. L'obiettivo generale del Centro Diurno è quello di offrire agli utenti la possibilità di acquisire o recuperare quelle competenze e abilità necessarie per raggiungere la massima autonomia ed indipendenza possibile, tenendo in considerazione le risorse di ciascuno, delle famiglie e del territorio. Si caratterizza come uno spazio, fisico e relazionale, protetto e strutturato, come un'area di mediazione fra il territorio e l'ambiente di provenienza dell'utente, favorente l'ampliamento dei contesti di vita di relazione e di attivazione.
La Struttura, si integra strettamente con le Strutture afferenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze.
Come accedere al Servizio
Centro Diurno ASL: avviene tramite la compilazione di una scheda di inserimento da parte della S.C. Assistenza Psichiatrica Territoriale , che verrà valutata e discussa insieme all’équipe del Centro Diurno, al fine di determinare un piano Terapeutico Riabilitativo Individualizzato.
Centri Residenziali e Semiresidenziali Convenzionati con la ASL: avviene tramite la compilazione di una scheda di inserimento da parte della S.C. Assistenza Psichiatrica Territoriale, che verrà valutata e discussa insieme all’équipe del Centro Diurno, al fine di determinare un piano Terapeutico Riabilitativo Individualizzato.
Sede in Sarzana Via XXVII Gennaio Sarzana
Direttore Tel 0187 604216
Educatori Tel 0187 604221
Assistente Sociale Tel 0187 604221
Psicologo Tel 0187 604235
ultimo aggiornamento 31/12/2021
Responsabile Dott. Pier Marco Passani
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5