Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA
Polo Didattico Universitario della Spezia
Via dei Pilastri n°3 – località Felettino – La Spezia
tel.0187-535040/41/42 fax 0187.5351112
Coordinatrici della sede della Spezia
Ft. Laura Faraguti e Ft. Floriana Romano
Segreteria
Vedi la Mappa su Google Maps
CARATTERISTICHE DELLA SEDE E COME RAGGIUNGERCI…
La sede usufruisce di locali all'interno di una struttura di proprietà del Comune della Spezia completamente ristrutturata nel 1995, sita in Via dei Pilastri 3, vicina all'Osp.Est. Felettino; è in possesso dei requisiti previsti per l’accreditamento.
Consta di un piano terra con due aule per le esercitazionii pratiche dotate di lettini e tappeti per il trattamento, una segreteria, servizi, stipetti per ogni studente. Al primo piano tre aule, due segreterie, servizi. Al secondo piano sala riunioni, biblioteca e aula multimediale.
La sede è dotata di ausili didattici audiovisivi e apparecchiature informatiche, validi per la ricerca e l'insegnamento quali videocamera e fotocamera digitale, videoregistratore, televisore 33", video-proiettori, proiettori per diapositive con schermo, lavagne luminose, scheletri e modelli di organi interni; inoltre è in dotazione una biblioteca e nastroteca.
L’aula multimediale ha in dotazione personal computer collegati ad internet destinati agli studenti.
Le lezioni si tengono nelle aule della sede; i tirocini di pratica vengono effettuati presso la U.O. di Riabilitazione dell’A.S.L. n°5: in tutti i Reparti degli Ospedali Spezzini con costante frequenza in quelli di Ortopedia e di Neurologia; negli Ambulatori del Distretto e nella struttura riabilitativa dell’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.
Tutto ciò permette un'ampia casistica a disposizione di riscontri diagnostici, la pratica di tecniche per interventi specialistici e la disponibilità di apparecchiature moderne.
Se venite a piedi:
partendo dalla Stazione: in Via Fiume Bus n°3 direzione Felettino (ogni 10') fermata prima del capolinea, tornare indietro di pochi metri e immettersi, girando a sinistra, in Via Buonviaggio; proseguire fino alla cabina telefonica e svoltare subito dopo a sinistra: siete in Via dei Pilastri!
Inoltre Bus C e SC (ogni 30’)
Per gli orari consultate il sito http://www.atcesercizio.it/
Se venite in auto:
statale per Parma, dopo il semaforo di Migliarina vi immettete in Via Buonviaggio, superate la rotonda per l'ospedale Felettino, procedete fino alla cabina telefonica e voltate subito a sinistra: siete arrivati in Via dei Pilastri!
Per informazioni sui test sierologici per il personale scolastico:
[clicca qui]
ASL5 riapertura CUP modalità di prenotazione e specialità
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5
Indicazioni per il rientro dall'estero