Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Il Corso di Laurea di 1° livello in Infermieristica comprende, nell’arco dei tre anni, attività teoriche, seminariali, di laboratorio, di tirocinio e di ricerca. La formazione infermieristica post-base consente di accedere a Master di 1° livello, intesi a fornire agli infermieri delle conoscenze cliniche avanzate, alla Laurea Magistrale, nonché a Master di 2° livello ed al Dottorato di Ricerca.
Ogni anno accademico, diviso in 2 semestri, prevede una frequenza obbligatoria sia alle lezioni teoriche (dal lunedì al venerdì 8.30-13.15, 14.00-17.15) che alle attività di tirocinio (turni di 7 ore giornaliere), articolato in funzione dell’anno accademico frequentato. Nel periodo di intervallo tra la parte teorica e quella pratica si effettuano le sessioni di appelli.
Le lezioni si svolgono presso la sede di questo Polo didattico.
Il tirocinio clinico si svolge presso le strutture sanitarie assistenziali aziendali e convenzionate, e prevede l’affidamento dello studente ad una guida di tirocinio (tutor clinico) con lo scopo di facilitare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
ll triennio si snoda attraverso l’alternarsi di momenti di apprendimento di conoscenze, relazioni e gesti utilizzando diversi metodi di apprendimento :
FAQ, COVID-19 le domande e le risposte più frequenti
[clicca qui]
Informazioni sul green pass
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccino anti COVID-19 per gli allergici
Vaccinazioni anti COVID-19 per bambini 5/11 anni
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5