Il nostro sito web fa uso dei cookie tecnici ('di sessione' e persistenti) ed include i google analytics. NON sono utilizzati cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel nostro sito e leggere come disabilitarne l'uso, vai alla nostra informativa estesa. Continuando con la navigazione, ne accetti l'uso.
Entro il 10 settembre le famiglie con figli fino a sei anni riceveranno una lettera dalla loro ASL una lettera sulla situazione delle vaccinazioni di ogni bimbo, rispetto agli obblighi previsti dalla legge 119/2017, il cosiddetto "decreto vaccini". Queste lettere hanno l’obiettivo di consentire ai bimbi di frequentare la scuola fin dal primo giorno. Due le condizioni possibili: • Se la lettera attesta che il bimbo è in regola (“adempiente”) con le vaccinazioni, basterà che la famiglia consegni questa comunicazione alla scuola. • Se la lettera indica che il bimbo non è in regola (“inadempiente”), la famiglia dovrà semplicemente sottoscrivere la comunicazione e consegnarla alla scuola. La sottoscrizione corrisponde all’impegno della famiglia di presentarsi all’appuntamento nell’ambulatorio indicato nella lettera per mettere in regola il bimbo. La "via ligure" prevede quindi una forte semplificazione delle procedure e, soprattutto, ha l’obiettivo di facilitare la vita delle famiglie a fronte degli obblighi previsti dalla legge 119/2017 approvata il 31 luglio scorso consentendo a tutti i bambini di poter frequentare scuole dell'infanzia e asili nido. In ASL 5 sono state inviate circa 8.000 lettere; può essere comprensibile che ad alcune famiglie non giungano, per motivi essenzialmente legati a cambi o imprecisioni di indirizzo; in altri casi potrebbero verificarsi consegne successive al 10 settembre. Così pure può verificarsi che la situazione vaccinale riferita nella lettera inviata non sia completamente aggiornata, ad es. in caso di trasferimento da altra ASL o Nazione e/o di mancata registrazione presso gli Ambulatori vaccinali ASL di vaccinazioni eseguite altrove o privatamente. Per i Genitori, Tutori, Affidatari dei minori In caso di mancato recapito delle lettere, oltre alle altre possibilità previste dalla legge per accedere comunque alla frequenza (es. autodichiarazione), si può: - per segnalazioni, telefonare al numero 0187533600 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12) oppure inviare una mail a sosvaccinazioni@asl5.liguria.it; - per richieste di un certificato vaccinale (comunque generalmente non necessario), inviare una mail a certificatovaccinale@asl5.liguria.it con la scansione del documento di identità del richiedente, la motivazione e le generalità del minore di cui si è genitori/tutori/affidatari. Per le Istituzioni interessate La ASL rimane a disposizione delle Direzioni delle Istituzioni pubbliche e private interessate (Comuni, Responsabili di Asili Nido, Direzioni Didattiche e similari), con le quali è già stata avviata la più ampia collaborazione, per ogni segnalazione o richiesta alla mail igiene@asl5.liguria.it
Informazioni sul green pass
[clicca qui]
Vaccinazioni anti COVID-19: informazioni importanti
Vaccinazioni anti COVID-19 nella fascia di età 12/17 anni
Notizie in primo piano
Per donazioni in favore dell'Asl5