Regione Liguria
header
Cerca

Educazione e Promozione alla salute

La Commissione tecnica costituita da rappresentanti delle Asl e dell'Ufficio Scolastico Regionale ha provveduto a valutare tutti i progetti pervenuti, individuando gli Istituti scolastici risultati vincitori. (Valutazione dei progetti partecipanti al concorso)

A seguito di una riorganizzazione interna all’ASL 5 Spezzino,  da settembre 2014 le competenze in materia di Promozione ed Educazione alla salute sono state affidate alla Struttura di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione. Con Determina aziendale n. 441 del 4/06/2022 è stato istituito in ASL5 il Gruppo di lavoro Educazione alla salute in ambito scolastico, cui afferiscono divere professionalità di varie strutture aziendali, che collabora con il Tavolo delle Scuole che Promuovono salute regionale.

In ottemperanza al Protocollo d'intesa tra Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria rinnovato nel Settembre 2022,  con Deliberazione del Direttore Generale di ALISA n. 232 del 05.08.2025
 e relativo alle attività di promozione ed educazione alla salute nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione, è stato redatto il Piano di offerta formativa per l'anno  scolastico 2025-26, visionabile nella pagina dell'Azienda Ligure per la Sanità all'indirizzo

 

https://www.alisa.liguria.it/scuole-che-promuovono-salute/offerta-formativa.html

 

In autunno 2025, l'Offerta fornativa regionale 2025-26 verrà presentata ai Dirigenti Scolastici e ai Referenti per la salute degli Istituti comprensivi statali e paritari e di Secondarie di secondo grado del territorio spezzino (verranno poi pubblicate le Presentazioni e le Istruzioni per l'accesso all'Offerta formativa completa). 

 

Anche ques'anno il piano distingue tra i progetti strutturali (validati e proposti in modo standardizzato in tutta la Regione) e i progetti più specifici per le doverse tematiche (Rispetto della persona, educazione all'affettività e sessualità; Alimentazione e corretti stili di vita; Dipendenze). Include anche una sezione di orientamento (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento). Per ogni progetto di interesse è possibile scaricare la scheda progetto .

I progetti presentati nel Piano di offerta formativa sono erogati direttamente da ASL5 o da altri enti pubblici (es. Regione, Alisa ecc) o privati afferenti al Tavolo Educazione alla salute nelle scuole di Regione Liguria.

Si consiglia ai Dirigenti Scolastici, ove possibile, di inserire i progetti di interesse nel  Piano Triennale di Offerta Formativa del/i Plesso/i interessato/i. Per ottenere i migliori risultati in termine di efficacia degli interventi, è caldamente consigliata promuovere la partecipazione al porgetto a tutte le classi target del Plesso.
 

Il Catalogo dei progetti erogati direttamente ASL5  riporta un sunto delle attività proposte dal Gruppo di lavoro Educazione alla salute in ambito scolastico per l'a.s. 2025-26. Quelli qui di seguito elencati sono i corsi già erogati nel precedente anno scolastico (parte in via di aggiornamento):

        

 

                                                             

Titolo 

Target scuola

Tematica Date Corsi Area download*
Infanzia e Primaria

Promozione del benessere e dello sviluppo emotivo nei bambini delle scuole dell'infanzia e primarie

Edizione 1 

Giovedì 06/11/2025 (h 14.30-18.30)

Giovedì 13/11/2025 (h 14.30-18.30)

 

 

Diapositive (ultimo aggiornamento 14.06.2024)

Altro materiale utile (es. Links utili e spunti didattici - ultimo aggiornamento 14.06.2024)

  Secondaria primo grado

Benessere psicosociale e prevezione dei comportamenti a rischio

Edizione 1         

Mercoledì 10/9/2025 (h 9-17)

Giovedì 11/9/2025 (h 9-17)

 

Refresh

(per docenti formati negli anni precedenti)         

Mercoledì 15/10/2025 (h 15-17)

 

Edizione 2         

Lunedì 27/10/2025 (h 15-19)

Mercoledì 29/10/2025 (h 15-19)

Giovedì 30/10/2025 (h 15-19)

 

Supervisione/coprogettazione

(per docenti formati nelle edizioni  1 e 2)         

Mercoledì 21/01/2026 (h 15-17)

 

Diapositive (ultimo aggiornamento 16.09.2025)

Altro materiale utile (es. informative, brochure, istruzioni - ultimo aggiornamento 16.09.2025)

  Secondaria primo grado  Prevenzione consumo tabacco, alcol, sostanze

Edizione 1             

Lunedì 20/10/2025 (h 14.30-18.30)

Lunedì 27/10/2025 (h 14.30-18.30)

Lunedì 03/11/2025 (h 14.30-18.30)

 

Supervisione:

data da definire

 

Materiali utili (es. informative, brochure, istruzioni - ultimo aggiornamento 06.10.2023)

Life skills in affettività nella scuola primaria

Primaria (classi V) Educazione all’affettività e alla sessualità

Edizione 1 

Venerdì 12/09/2025 (h 9-16.30)

 

Edizione 2 

Giovedì 02/10/2025 (h 14.30-17.30)

Giovedì 09/10/2025 (h 14.30-17.30)

 

 

Supervisione:

data da definire

 

Diapositive (ultimo aggiornamento 15.09.2025)

Life skills in affettività nella scuola secondaria

(W l'Amore)

Secondaria primo (classi III) e secondo grado (classi biennio) Educazione all’affettività e alla sessualità

Edizione 1 (Sarzana)       

Lunedì 08/09/2025 (h 9 -13.30)

Martedì 09/09/2025 (h 9 -17.30)

 

Edizione 2 (La Spezia)       

Lunedì 13/10/2025 (h 14.30 -18.30)

Giovedì 16/10/2025 (h 14.30 -18.30)

Lunedì 20/10/2025 (h 14.30 -18.30)

 

Supervisione/coprogettazione

(per docenti formati nelle edizioni  1 e 2)         

Lunedì 19/01/2026 (h 15-18)

Diapositive (ultimo aggiornamento 15.09.2025)

Altro materiale utile (Schede lavoro, fac-simile informativa genitori - ultimo aggiornamento 15.09.2025)

Okkio alle 3A

Infanzia e Primaria Alimentazione, attività fisica, abitudini di vita salutari

Edizione 1 

Lunedì 24/11/2025 (h 15 -18)

Venerdì 28/11/2025 (h 15 -18)

 

Edizione 1 

Lunedì 01/12/2025 (h 15 -18)

Venerdì 05/12/2025 (h 15 -18)

 

Diapositive Okkio3A (ultimo aggiornamento 24.03.2025)

Diapositive Okkio3A iodoprofilassi (ultimo aggiornamento 14.06.2024)

Altro materiale utile (Spunti didattici - ultimo aggiornamento 24.03.2025)

Primaria (classi  IV e V) Uso consapevole di dispositivi digitali

Edizione 1 

Martedì 09/9/2025 (h 9 -18)

 

Edizione 2 

Martedì 21/10/2025 (h 15 -18)

Mercoledì 22/10/2025 (h 15 -18)

Diapositive RSF (ultimo aggiornamento 15.09.2025)

Altro materiale utile RSF (Spunti didattici - ultimo aggiornamento 15.09.2025)

 

Per accedere ai documenti è richiesta la password fornita durante il corso o via email. Le diapositve non sono utiizzabili per la realizzazione delle attività in classe. Si ricorda che i materiali sono ad uso esclusivo dei docenti già formati. * 

 

 

   

 PER RICHIEDERE I PROGETTI SCARICARE IL

   

ALLEGATO B offerta formativaModulo di adesione a corsi di formazione 

ALLEGATO C offerta formativa: Modulo per la realizzazione dei progetti in classe (docenti formati in altri anni scolastici)

   

 E SPEDIRE DEBITAMENTE COMPILATO A:

     educazione.salute@asl5.liguria.it  (per i progetti direttamente erogati da ASL5)
  oppure al referente del progetto, come da Scheda Progetto, per tutti gli altri corsi, mettendo in copia conoscenza 
   educazione.salute@asl5.liguria.it 
 

 

 Ai fini organizzativi, le domande di adesione dovranno essere formalizzate entro e non oltre il 31/10/2025.

Le richieste verranno archiviate in ordine cronologico in base alla data di ricezione del modulo. In caso di domande pervenute nello stesso giorno, verrà data priorità alle scuole che non avevano usufruito dello stesso progetto negli anni scolastici precedenti.

 

Per contatti e informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:

  • Dott.ssa Roberta Baldi (Responsabile SSD Epidemiologia): tel. 0187 533690 cell. 346 2294664
  • Dott.ssa Carla Tazzer (Coordinamento Progetti Promozione alla salute, SSD Epidemiologia) Tel. 0187 533659

Indirizzo di posta elettronica: educazione.salute@asl5.liguria.it

Indirizzo: C.so Nazionale 334. – 3° piano. – 19125 La Spezia; Fax: 0187 5351095

  


EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Chi siamo 

 

Link Utili

 

 

Contattaci