Regione Liguria
Cerca

Ritiro referti/CARTELLE CLINICHE

REFERTI 118  E PRONTO SOCCORSO

Il referto viene generalmente consegnato alla fine della prestazione; nei casi in cui ciò non risulti possibile, devono essere fornite al paziente tutte le informazioni sui tempi e le modalità di ritiro del medesimo (in caso di mancato ritiro se ne fa richiesta presso l’ufficio cartelle cliniche, ma la consegna non è immediata).

La prima consegna del referto è gratuita. La stampa di un'ulteriore copia è a titolo oneroso al costo di 1 euro.

Il referto può essere consegnato solo all'interessato o a persona da lui delegata (su esibizione di delega scritta e di un documento di identità del delegato e fotocopia del documento di identità del delegante).

 

CARTELLE CLINICHE

La cartella clinica è lo strumento informativo individuale finalizzato a rilevare tutte le informazioni anagrafiche e cliniche significative relative ad un paziente e ad un singolo episodio di ricovero (Ministero della Sanità 1992).

Secondo quanto prevede l'art. 23 del Codice di Deontologia Medica, essa deve essere redatta in maniera chiara, con puntualità e diligenza nel rispetto delle regole di buona pratica clinica e deve contenere, oltre ad ogni dato obiettivo relativo alla condizione patologica e al suo decorso, le attività diagnostico-terapeutiche praticate.

Procedura  per il rilascio della cartella clinica

La cartella clinica può essere rilasciata all'interessato, munito di documento di riconoscimento o al delegato munito di documento di riconoscimento proprio, delega firmata e di documento di
riconoscimento del delegante. 
La cartella clinica verrà rilasciata al richiedente in tempi che variano a seconda dell’ubicazione della cartella stessa.

 

Richiesta della cartella clinica da parte dell'interessato.

Il richiedente dovrà far richiesta  presso l'Ufficio Cartelle Cliniche; il richiedente ha la possibilità di scegliere come ricevere la documentazione: consegnata "brevi manu" oppure tramite servizio postale (con spese a carico del destinatario). La prima copia della cartella clinica è consegnata gratuitamente ai sensi della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 26/10/2023.

In tutti gli altri casi, il richiedente dovrà provvedere, nel momento della richiesta, al pagamento relativo alle spese di fotocopiatura della cartella clinica secondo le apposite tariffe prestabilite dall'Amministrazione (€ 20 a cartella)

 

OSPEDALE "S. ANDREA" DELLA SPEZIA

La cartella può essere richiesta per posta elettronica  a  ufficio_cartellecliniche@asl5.liguria.it ALLEGARE DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL TITOLARE DELLA CARTELLA, RICHIESTA FIRMATA ED EVENTUALE NOMINATIVO DI PERSONA DELEGATA AL RITIRO. CHE, NEL CASO , DOVRA' ESIBIRE IL PROPRIO DOCUMENTO DI  IDENTITA'  ALL'ATTO DELLA CONSEGNA

Per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 0187533396, attivo dalle ore 8.00 alle ore 10.30

Il richiedente sarà informato del tempo d'attesa per il rilascio della cartella; dovrà essere allegata alla richiesta la ricevuta di pagamento ove previsto.

 

OSPEDALE "S. BARTOLOMEO" DI SARZANA

La cartella deve essere richiesta  tramite posta elettronica all'indirizzo cartellecliniche.sarzana@asl5.liguria.it  ALLEGARE DOCUMENTO DI IDENTITA' DEL TITOLARE DELLA CARTELLA, RICHIESTA FIRMATA ED EVENTUALE NOMINATIVO DI PERSONA DELEGATA AL RITIRO.CHE, NEL CASO , DOVRA' ESIBIRE IL PROPRIO DOCUMENTO DI  IDENTITA'  ALL'ATTO DELLA CONSEGNA

Per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 018760458, attivo dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dal lunedi al venerdì.

Il richiedente sarà informato del tempo d'attesa  per il rilascio della cartella; dovrà essere allegata alla richiesta la ricevuta di pagamento ove previsto

 

Rilascio della cartella clinica di un defunto

Copia della cartella clinica di un defunto può essere richiesta da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato, in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione (ex art. 2-terdecies, comma 1 d.lgs. 196/2003).
Al momento del rilascio il richiedente dovrà presentare un'autocertificazione ex D.P.R. 445/2000 attestante la qualità che lo legittima alla richiesta. Quando le persone indicate nel comma precedente siano più e vi sia dissenso tra le stesse, decide l'autorità giudiziaria.

 

Dove e quando andare: 

La Spezia

Ospedale "S. Andrea" - Padiglione centrale - 3o piano

Orario d’ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il martedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14:30 alle ore 16:30

PER INFORMAZIONI

tel. 0187 533 396 dalle 8:00 alle 10:30 tutti i giorni.

mail: ufficio_cartellecliniche@asl5.liguria.it

 

Sarzana

Ospedale San Bartolomeo Via Cisa loc. Santa Caterina

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il martedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14:30 alle ore 16:30

PER INFORMAZIONI
tel. 0187 604 587 dalle ore 08:00 alle ore 10:30 tutti i giorni
mail: cartellecliniche.sarzana@asl5.liguria.it

 

Rilascio di radiogrammi e referti

Per ritirare il materiale di diagnostica per immagini, è necessario che l'utente si rivolga alla Radiologia presso la quale è stato eseguito l'esame nei seguenti giorni e orari:

  1. Ospedale Sant'Andrea della Spezia - dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 14.00
  2. Ospedale San Bartolomeo di Sarzana - dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 12.00

 

Altre certificazioni

La normativa relativa alla richiesta e rilascio della cartella clinica si applica anche al rilascio di tutte le altre certificazioni sanitarie. 
Le seguenti certificazioni sono rilasciate presso lo sportello competente solo dopo la compilazione dell'apposito modulo di richiesta.

  1. Certificato di degenza senza diagnosi;  (in Direzione Amministrativa )
  2. Certificato di prestazioni ambulatoriali senza diagnosi; (presso l’ambulatorio in cui si è effettuata la prestazione )

L'amministrazione stabilisce il tempo d'attesa per il rilascio di ogni certificazione.

 

 

Consultazione Referti Online

 

E’ possibile consultare on line i referti per gli  esami di Laboratorio  e i referti/immagini relativi alle indagini afferenti al Dipartimento di Diagnostica per Immagini (radiologia).

 

- Per il Laboratorio utilizzate questo link. Trovate le istruzioni per l’accesso ai referti di laboratorio a questo link.

- Per la Diagnostica per Immagini utilizzate questo link.  Trovate le istruzioni per l’accesso alla diagnostica per immagini a questo link.