Regione Liguria
header
Cerca

CAMPAGNA VACCINALE ANTIINFLUENZALE 2024-2025

Il link per accedere al software: http://casedicura-asl5.liguriainrete.it/

 

MMG-PLS

Guida alla funzione di somministrazione per MMG-PLS

 

Supporto per MMG-PLS: 0187533609

Lunedi-Venerdì: 08:00 - 12:30 / 14:00 - 17:00

 


Principali modifiche apportate al nuovo tariffario regionale prestazioni di Laboratorio

A partire dal 30 agosto 2016 sarà in vigore il nuovo tariffario regionale per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.

Le principali novità riguardano gli esami di laboratorio:
1) sono stati soppressi alcuni esami ormai obsoleti in quanto eseguiti con metodiche non più utilizzate
2) sono state modificate le descrizioni di numerose prestazioni al fine di velocizzare la loro ricerca a video. Es. “Antic anti parotite “modificata in “Parotite IgG
3) per quanto riguarda anticorpi ed autoanticorpi, laddove vengano ricercate più classi di immunoglobuline (IgG/ IgA/ IgM) sono state inserite nel tariffario tutte le tipologie che dovranno essere specificatamente richieste.  Esempio gli anticorpi antirosolia: se il medico vuole sia le IgG che le IgM dovrà indicare in ricetta “Rosolia IgG” (CUR C00215800 DM 91.26.4) e “Rosolia IgM” (CUR C02000200 DM 91.26.4) diversamente dal catalogo precedente che conteneva solo l’esame “Antic  Anti rosolia” ( CUR  C00215800 DM 91.26.4) senza distinzione di classe anticorpale. 
4) è stato modificato il ticket di alcune prestazioni specialistiche di biologia molecolare, per adeguarlo all’effettivo costo sostenuto.
5) sono stati inseriti nel tariffario come singole prestazioni la ricerca delle IgE specifiche verso i vari tipi di allergeni, sia estrattivi che ricombinanti (molecolari), che potranno essere richieste nel numero massimo di 8 per impegnativa. Per agevolare le prescrizioni nel caso di pazienti ancora da inquadrare clinicamente sono stati inseriti alcuni pannelli per la ricerca di IgE specifiche contenenti gli allergeni estrattivi più comuni “Pannello Inalanti”, “Pannello Veleni di imenotteri”, “Pannello alimenti negli adulti”, “Pannello alimenti nei bambini”. A tal proposito si ricorda la necessità di eseguire preventivamente il prick test (qualora non controindicato o non diagnostico) con valutazione anamnestica del paziente per la scelta degli allergeni da testare e di riservare la ricerca di IgE specifiche con antigeni ricombinanti ad un secondo livello diagnostico.
6) non è più erogabile in convenzione il PSA libero, ma solo il PSA reflex, che prevede l’esecuzione in automatico del PSA libero quando il PSA totale è superiore a 4.0
7) non più erogabile in convenzione la mutazione del MTHFR, in quanto dovrebbe essere valutata solo l’omocisteina

Dott Enrico Battolla
Direttore S.C. Patologia Clinica
P.O. del Levante Ligure- ASL 5 "Spezzino"
tel. 0187 5332417
fax 0187533001


Anagrafe sanitaria

Per accedere all’Anagrafe Sanitaria della Regione Liguria clicca sul seguente link: 

Logo Liguria in rete  https://ansanmed.regione.liguria.it/ansanmed

 

Istruzioni per accesso ed utilizzo del portale

 

Istruzioni per il cambio della password 


ASSISTENZA TECNICA

Gentilissimi,

al fine di migliorare la gestione delle chiamate e della risoluzione delle richiesta di assistenza e supporto, la ASL5 ha deciso di organizzare un unico punto di contatto per l’apertura,  la presa in carico e la gestione di tutte le chiamate di assistenza e supporto sui sistemi informatici.

Obiettivo fondamentale del nuovo servizio è garantire la presa in carico della richiesta di assistenza e supporto da parte di un unico soggetto, che sarà l’unico interlocutore per il MMG che ha aperto la chiamata.

Sarà cura dell’operatore che ha preso in carico la chiamata interagire eventualmente con gli altri attori del sistema (Regione Liguria, Liguria Digitale, ASL5, ecc…) se il problema coinvolgesse più strutture, al fine di dare soluzione unitaria alla richiesta, evitando le situazioni in cui non è chiara l’assunzione della responsabilità e della gestione del problema.

Confidiamo che questa nuova gestione del servizio di assistenza e supporto possa migliorare sensibilmente i tempi di risposta, facilitare l’integrazione tra le diverse componenti dei sistemi aumentando la qualità del servizio da voi percepito.

Il servizio è attivabile chiamando il nuovo numero verde: 800 186623

L’orario del servizio è dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:30

A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono prese in carico dal servizio le richieste di assistenza relative a:

  • - Millewin
  • - Integrazione con anagrafe sanitaria regionale
  • - Add-On 'Progetto ASL 5 ritorno referti'
  • - Add-On SAL (ricetta elettronica e dematerializzata, Invio PPIP)
  • - Posta elettronica aziendale 
  • - Accesso ai servizi del Portale della Regione Liguria della ASR
  • - Accesso ai servizi del sistema di prenotazione di Regione Liguria ISESWEB – CUP
  • - Richieste di assistenza sul programma IRISS-COT


Alcune informazioni tecniche sul nuovo numero.

Il numero verde 800 186623 è accessibile SOLO da telefonia fissa per chiamate provenienti dal SOLO distretto telefonico di La Spezia (prefisso 0187).
Da telefonia mobile gli utenti di La Spezia possono comunque contattare lo 055 4554490 (che li instrada alla medesima Assistenza) con costo della chiamata a carico del chiamante, in funzione del piano tariffario del Provider di telefonia scelto dal medico.


GUIDA RICETTE ELETTRONICHE JUNIOR BIT


Posta Elettronica ASL5

 TitoloDimensione 
Istruzioni Posta Elettronica ASL5SconosciutoDownload

730 precompilato - Informazione per gli utenti Millewin


Nell’ambito della gestione e degli obblighi di trasmissione dei dati per il “730 precompilato”, in particolare per il conferimento al Sistema TS delle fatture/ricevute delle spese mediche, la ditta Millennium ha reso disponibile a tutti gli utenti Millewin un componente aggiuntivo a titolo gratuito.


Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.millewin.it/index.php/aggiornamenti/progetti/invio-spese-sanitarie/


Vi invitiamo a contattare il call center Millennium dedicato ad ASL 5 (da rete fissa 800 186623) per richiedere il supporto necessario