Regione Liguria
Cerca

Modalità di prenotazione - punti CUP

Il Centro Unico di Prenotazioni (CUP) consente, ai cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, forniti di richiesta del medico scritta su ricettario regionale (foglio rosso), di prenotare prestazioni ambulatoriali, visite specialistiche, esami di laboratorio, ecc.

La richiesta deve contenere: nome, cognome, codice fiscale o numero di libretto, eventuale indicazione dell’esenzione ticket, tipo della prestazione richiesta, quesito diagnostico, data, timbro e firma del medico.

Tessera sanitariaTessera sanitaria e ricettario regionale

Come può essere effettuata la prenotazione:
La prenotazione può essere effettuata:

  • telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00:
     Numero Unico Regionale    010 5383400      
  • Prima di telefonare assicurarsi di avere a portata di mano l'impegnativa e tutto ciò che serve per trascrivere il numero di prenotazione, comunicato dall'operatore insieme con la data, la sede e l'ora dell'appuntamento.È possibile prenotare: visite specialistiche per tutti gli ambulatori dell'ASL, compresi quelli ospedalieri, radiografie ed ecografie.Attenzione: possono essere prenotati telefonicamente esami del sangue e delle urine, tac e risonanza magnetica, clismi, rettoscopie e colonscopie, solo se in possesso di pre-prenotazione del medico di famiglia.
  • Presso i centri CUP aziendali

 

Distretto Sociosanitario n. 18 "Del Golfo"

Sede

Indirizzo

Orario settimanale

Telefoni

Sportelli CUP c/o Casa della Salute

Via Sardegna, 45 (Loc. Bragatina)

La Spezia

Lunedì-Venerdì 8.00-12.00

Martedì e Giovedì 14.00-16.00

0187 533580

Lunedì-Mercoledì-Venerdì 8.00-10.00

Martedì e Giovedì 8.00-10.00 e 14.00-16.00

Ex Ospedale Militare "Bruno Falcomatà"

Viale Niccolò Fieschi, 16-18

La Spezia

Lunedì-Venerdì 7.30-12.30

Martedì e Giovedì 14.00-16.00

0187 535203

Centro Prelievi c/o Casa della Salute (Palazzina A)

Via Sardegna, 45 (Loc. Bragarina)

La Spezia

Accettazione e pagamenti

Lunedì-Sabato 7.45-12.45

 

Prenotazioni

Lunedì-Sabato 11.00-12.45

0187 535087

Ospedale "Sant'Andrea"

Via Vittorio Veneto, 197

Accettazione e pagamenti

Lunedì-Giovedì 7.45-13.00 / 14.00-16.45

Venerdì 7.45-13.00

Sabato CHIUSO

0187 533216

Lerici

Via Gerini, 20

Lunedì-Sabato 7.30-12.00

0187 534901-02

 

Distretto Sociosanitario n. 19 "Val di Magra"

Sede Indirizzo Orario settimanale
Sarzana Via Paci, 1

Lunedì-Venerdì 8.00-12.00

Martedì e Giovedì 14.30-16.00

 

Distretto Sociosanitario n. 17 "Val di Vara"

Sede

Indirizzo

Orario settimanale

Telefoni

Brugnato

Via Bertucci, 27

 

0187 534800

Ceparana

Piazza IV Novembre

anagrafe.cep@asl5.liguria.it

Martedì 8.00-12.00

Giovedì 8.00-12.00 / 14.30-16.00

0187 604950-956

Levanto

Piazza Cavour c/o Comune (piano terra)

anagrafe.lev@asl5.liguria.it

Martedì-Giovedì-Venerdì 8.00-13.00


0187 533844

 

 

  • - presso le farmacie del territorio provinciale, segnalate mediante apposita cartellonistica, abilitate ad effettuare le prenotazioni e il pagamento dei ticket in una fascia garantita (dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00) esclusivamente con bancomat e carta di credito.Per accedere al servizio di prenotazione in farmacia occorre presentarsi muniti di
  • tessera sanitaria e ricetta medica compilata in tutte le sue parti.
    In caso di esenzione dal ticket, deve essere riportato il codice di esenzione sulla ricetta

            Si possono prenotare in farmacia:

  • tutte le prestazioni specialistiche prescritte su ricetta rossa, correttamente compilata (anche per assistiti provenienti da ASL extraregionali);
  • esami di laboratorio, se in possesso della pre-prenotazione del medico di famiglia, salvo i centri prelievi che operano in accettazione diretta ai i quali ci si può presentare direttamente con la ricetta rossa.

Non si possono prenotare:

  • prestazioni prescritte su ricettario bianco o altra modulistica;
  • prestazioni "non prenotabili a CUP".

Si può usufruire di una prenotazione fatta direttamente  presso la struttura  erogatrice per alcuni servizi conosciuti del medico prescrittore (esempio: follow-up, prestazioni di 2° livello) al momento della prescrizione verranno indicate eventuali modalità di accesso diretto alla struttura.

È possibile utilizzare l'applicativo cartografico della Regione Liguria per localizzare le sedi CUP sul territorio della ASL5applicativo cartografico per la localizzazione delle sedi del CUPAttenzione: per utilizzare l'applicativo è necessario il Plug-in di Java Virtual Machine, se non è installato sul tuo pc ti verrà data la possibilità di effettuare l'installazione da una apposita finestra di dialogo. In caso ti compaia un avviso di certificazione, per continuare clicca tranquillamente il bottone "si".

 

PRENOTO SALUTE - servizio  di Regione Liguria per la prenotazione delle prestazioni radiologiche