Regione Liguria
Cerca

Assistenza riabilitativa domiciliare

A chi è destinato il servizio

 

Utenti con residenza anagrafica o domicilio sanitario nei comuni della Provincia della Spezia, non deambulanti, che necessitino di intervento riabilitativo in quanto portatori di patologie acute (patologie ortopediche, neurologiche, postumi di Covid 19) o in fase di riacutizzazione, come documentato da specialista convenzionato di riferimento.

 

Come procedere

Per avviare la domanda di assistenza riabilitativa domiciliare gli utenti o i loro familiari e/o delegati possono rivolgersi alla sede competente per Distretto ASL5 di residenza (vedi elenco di seguito riportato), in persona nei giorni indicati e sempre tramite fax e/o posta elettronica.

 

Cosa occorre

  • Impegnativa del Medico di Medicina Generale ("medico di famiglia") o specialista ASL, con richiesta di visita fisiatrica domiciliare motivata;
  • tutta la documentazione clinica in possesso dell'utente relativa al problema per il quale si richiede l'intervento (dimissione ospedaliera o da altra struttura di ricovero, RSA (Residenza Sanitaria Assistita), referti dello specialista che comprovino la riacutizzazione, ecc.).

 

Tempi medi della procedura

Per urgenze dall'avvio della domanda alla presa in carico 7gg in media 

Sedi e orari

Distretto 17

La Spezia, Casa della Salute, via Sardegna 45 (loc. Bragarina), piano 1 stanza 16

lunedì e giovedì ore 8.30-12.30

Tel. 0187 534268-535206

FAX: 0187 5351035

Email: triageriabilitazionedomiciliare@asl5.liguria.it

Distretto 18

La Spezia, Casa della Salute, via Sardegna 45 (loc. Bragarina), piano 1 stanza 16

lunedì e giovedì ore 8.30-12.30

Tel. 0187 534268-535206

FAX: 0187 5351035

Email: triageriabilitazionedomiciliare@asl5.liguria.it

Distretto 19

Sarzana, Casa della Salute, via Paci 1, 1o piano - stanza 08    

lunedì  e mercoledì  ore 8.30-12.30

Tel. 0187 604305

FAX: 0187 5351035

Email: fktdomiciliaresz@asl5.liguria.it

 

 

(ultima revisione novembre 2024)