Regione Liguria
Cerca

R.S.A. di riabilitazione gestite in forma diretta e residenze private accreditate convenzionate

A chi è rivolto il servizio e come attivarlo:

Persone ultrasessantacinquenni o minori di 65 anni con patologie equiparabili all’età geriatrica non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti che necessitino di riabilitazione dopo evento patologico acuto che abbia sostanzialmente modificato l’autonomia e/o la complessità clinica precedente al ricovero.

Un’unità valutativa distrettuale (UVD) dedicata, su segnalazione del reparto ospedaliero, dei parenti o dei servizi sociali, elabora i percorsi individuali di assistenza (PAI) in dimissione.

Eventuale accesso a tale percorso riabilitativo dal domicilio potrà essere richiesto presso il PUA residenzialità e ne verrà indicata l’appropriatezza da parte dell’unità valutativa geriatrica territoriale.

Se, infine, il paziente fosse ricoverato presso UO ospedaliere fuori provincia, è possibile rivolgersi al PUA per attivare il percorso.

Durata della permanenza nella Struttura: mediamente 30 giorni, esplicitati nel PAI; eventuali proroghe verranno valutate da un’unità multidisciplinare, in accordo con la DGR. 862/11.

La retta giornaliera per il periodo succitato è a totale carico dell'ASL di appartenenza.
Per i residenti in altre ASL è necessaria l'autorizzazione scritta dell'ASL di appartenenza, da presentare al PUA per validazione.

Prestazioni offerte:

Prestazioni sanitarie, assistenziali e riabilitative.

Sedi e orari:

Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali - S.S.D. Gestione Residenzialità

Via XXIV Maggio 139 La Spezia
Responsabile: 
Referenti Amministrativi: Sig.ra Paola Gennari e Sig.ra Alessandra Ambrosi
Tel: 0187 533955  Fax: 0187 533957

Referente sociale: Assistente sociale distrettuale Sig.ra Maria Longhini

Tel. 0187 534374  Fax: 0187 533957