Regione Liguria
Cerca

AUTO-TRATTAMENTO PRESUNTIVO DI EMERGENZA (STAND-BY EMERGENCY SELF-TREATMENT o SBET)

L’auto-trattamento di emergenza rappresenta una possibile alternativa alla chemioprofilassi per viaggiatori diretti in paesi a rischio malarico basso o minimo

 

In caso di episodio febbrile durante il soggiorno in zona malarica, che, tenendo conto del periodo di incubazione della malattia (minimo: una settimana), sia sospetto per malaria, e nel caso non sia possibile accedere ad assistenza medica entro un massimo di 24 ore, il viaggiatore può assumere un ciclo completo di trattamento puramente su base presuntiva

 

L’auto-trattamento presuntivo di emergenza di una possibile infezione malarica è da considerare sempre solo una misura temporanea e, pertanto, è raccomandato ai viaggiatori di farsi valutare da un medico nel più breve tempo possibile

 

Posologia dei farmaci registrati in Italia

per l’auto-trattamento presuntivo di emergenza

 

Diidroartemisinina-Piperachina (Eurartesim®)

320 mg/40 mg compresse

 

Dosaggio adulti, in unica assunzione, per 3 giorni consecutivi:

 

  •   .  36-74 kg: 3 compresse al giorno
  •   .  75-100 kg: 4 compresse al giorno
  •   .  100 kg non dati disponibili

 

Atovaquone-Proguanil (Malarone®)

250 mg/100 mg compresse adulti

 

Dosaggio adulti: 4 compresse, in unica assunzione, per 3 giorni consecutivi