Regione Liguria
Cerca

AVVERTENZE

Alle donne in gravidanza e ai bambini molto piccoli si consiglia di evitare viaggi verso aree endemiche per malaria stante l’aumentato rischio di malattia grave e complicanze in caso di infezione

Se il viaggio non può essere rimandato, oltre alla scrupolosa applicazione delle misure di profilassi comportamentale, è raccomandata una profilassi farmacologica adeguata al periodo della gravidanza e al peso/età del bambino

 

Si consiglia alle persone con asplenia/iposplenia di evitare viaggi verso aree endemiche per malaria stante l’aumentato rischio di malattia grave e complicanze in caso di infezione

Se il viaggio non può essere evitato è raccomandata la chemioprofilassi associata a una scrupolosa applicazione delle misure di profilassi comportamentale

 

I viaggiatori rientrati nell’ultimo anno e in particolare negli ultimi tre mesi da un viaggio in un paese endemico per malaria che manifestano segni o sintomi compatibili con la malaria (in primis, la febbre) devono essere valutati da un medico nel più breve tempo possibile, e comunque entro un massimo di 24 ore dall’insorgenza degli stessi

 

Vista la possibile evoluzione grave, il sospetto di malaria deve essere considerato un’urgenza medica e deve ricevere una conferma della diagnosi tramite i test di laboratorio entro 24 ore