Regione Liguria
Cerca

CHEMIOPROFILASSI

Alle misure di profilassi comportamentale può essere associata la profilassi farmacologica che riduce ulteriormente il rischio d’infezione:

 

   .  la necessità di chemioprofilassi antimalarica andrà, sempre, valutata nel corso della consulenza previaggio

  •   .   la prescrizione necessaria per l'acquisto dei farmaci è demandata al medico curante, che potrà valutare l'esistenza di controindicazioni o di situazioni che sconsiglino l'assunzione dei farmaci          antimalarici
  •   .   ad oggi non esiste un farmaco antimalarico che sia in grado di prevenire l'infezione malarica nel 100% dei casi e che sia del tutto esente da effetti indesiderati.

      La chemioprofilassi deve quindi sempre essere associata a misure di profilassi comportamentale

 

Di seguito sono riportati i farmaci disponibili per la chemioprofilassi in Italia

 

Atovaquone-proguanil (Malarone® -  Malarone Bambini®)

Compresse adulti: 250 mg di atovaquone e 100 mg di proguanil idrocloruro

Compresse bambini: 62,5 mg di atovaquone e 25 mg di proguanil idrocloruro

 

Dosaggio:

  •   .  adulti > 40 Kg: 1 compressa (cpr) al giorno
  •   .  bambini, in base al peso corporeo: 11-20 Kg: 1 cpr pediatrica, 21-30 Kg: 2 cpr pediatriche, 31-40 Kg: 3 cpr pediatriche, > 40 Kg: una cpr adulti

 

Modalità di assunzione:

  •   .  l’ Atovaquone-Proguanil va assunto in un’unica soluzione giornaliera, iniziando 1-2 giorni prima dell’arrivo nella zona malarica, continuando per tutti i giorni di permanenza in zona malarica e         terminando 7 giorni dopo aver abbandonato la zona malarica stessa

 

Assumere a stomaco pieno con abbondante acqua

 

L’acquisto del farmaco per l’impiego chemioprofilattico non prevede in Italia la rimborsabilità da parte del Sistema Sanitario Nazionale (SSN)

 

Doxiciclina (Miraclin®, Bassado®)

Compresse da 100 mg di principio attivo

 

Dosaggio:

  .  adulti: 1 compressa al giorno

  .  bambini (età > 8 anni): 1,5 mg/Kg al giorno se peso ≥25 kg

 

Modalità di assunzione:

  •   .  la Doxiciclina  va assunta in un’unica soluzione giornaliera, iniziando 1-2 giorni prima dell’arrivo nella zona malarica, continuando per tutti i giorni di permanenza in zona malarica e terminando       4 settimane dopo aver abbandonato la zona malarica stessa

 

Assumere a stomaco pieno con abbondante acqua.

 

L’assorbimento del farmaco è ridotto in caso di assunzione concomitante a preparati antiacidi contenenti alluminio, calcio e magnesio; alimenti a base di latte o latticini; sali di ferro, zinco e bismuto.

 

Si segnala che tale farmaco non è registrato in Italia con questa indicazione, per cui l’uso per la profilassi antimalarica è da considerarsi fuori indicazione (“off label”), con la conseguente assunzione di responsabilità da parte del medico prescrittore.

 

 

Meflochina (Lariam®)

Compresse da 250 mg di principio attivo

 

Dosaggio:

  •   .  adulti: 1 compressa alla settimana
  •   .  bambini (peso > 5 kg): 5 mg/Kg alla settimana

 

Modalità di assunzione:

  •   .  la Meflochina va assunta in un’unica soluzione una volta a settimana (in un giorno fisso), iniziando una/due settimane prima dell’arrivo nella zona malarica, continuando per tutte le settimane       di permanenza in zona malarica e terminando 4 settimane dopo aver abbandonato la zona malarica stessa

 

Alcuni esperti raccomandano di iniziare la profilassi con meflochina 3 settimane prima della partenza per valutare eventuali effetti collaterali e scegliere farmaci alternativi in caso di necessità

 

Assumere a stomaco pieno con abbondante acqua

 

Clorochina (Clorochina Bayer® 250 mg)

Compresse da 250 mg pari a 150 mg di principio attivo (clorochina base)

 

Dosaggio:

  •   .  in adulti oltre 45 Kg di peso: 300 mg di prodotto base corrispondente a 2 compresse in un’unica soluzione una volta a settimana
  •   .  bambini: 5 mg/Kg di clorochina base una volta alla settimana

 

Modalità di assunzione:

  •   .  la Clorochina va assunta in un’unica soluzione una volta a settimana (in un giorno fisso), iniziando una/due settimane prima dell’arrivo nella zona malarica, continuando per tutte le settimane         di permanenza in zona malarica e terminando 4 settimane dopo aver abbandonato la zona malarica stessa

 

Le compresse vanno assunte a stomaco pieno con abbondante acqua

 

L’uso di tale farmaco per la chemioprofilassi della malaria è attualmente molto limitato stante la diffusa presenza di ceppi di plasmodio resistenti alla clorochina