Regione Liguria
Cerca

RECUPERO DEL TICKET PER MANCATA DISDETTA

In ottemperanza all’atto di Regione Liguria, il Decreto Dirigenziale n. 2158 del 24/03/2025, ASL 5 comunica che sono state avviate le procedure di recupero ticket per mancata disdetta nei confronti dell’utenza che senza un giustificato motivo non si è presentata all’appuntamento per usufruire di una prestazione sanitaria prenotata (la sanzione è prevista anche se si è esenti dal pagamento del ticket).

 

Si ricorda che a scopo di promemoria, viene inviato da Liguria Digitale un sms, qualche giorno prima della data fissata per l’appuntamento (escluse le prenotazioni per il Laboratorio Analisi). Il messaggio contiene anche l’informazione che, nel caso in cui l’utente non si presenti il giorno della visita per la prestazione, dovrà corrispondere, a titolo sanzionatorio, all’erogatore pubblico o privato accreditato il pagamento del ticket, anche se esente, per la prestazione prenotata e non usufruita, salvo sia in grado di dimostrare casi di forza maggiore e impossibilità sopravvenuta.

 

Per disdire una visita medica, è possibile utilizzare diversi canali:

 

-          numero verde CUP Liguria 010 5383400, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 (esclusi i festivi);

 

-          sito web “Prenoto Salute” (non è necessario SPID o CIE) https://prenotosalute.regione.liguria.it/;

 

-          app “Salute Simplex”;

 

-          sportelli CUP di ASL 5 e le farmacie aderenti al sistema CUP.

 

Importante: occorre disdire in tempo utile (almeno 2 giorni lavorativi prima dell’erogazione della prestazione, (escluso il giorno stesso). È consigliabile conservare la ricevuta di avvenuta disdetta.

 

Si specifica, infine, che la sanzione non verrà applicata nei seguenti casi:

 

-          per le prestazioni urgenti erogate nelle 24h e quelle per cui intercorrono al massimo due giorni lavorativi tra la data di prenotazione e l’appuntamento;

 

-          per le prestazioni annullate in presenza di giustificativo del servizio CUP che attesti l’avvenuta disdetta da parte dell’utente nei tempi previsti dalla legge o l’avvenuto spostamento dell’appuntamento;

 

-          per le prestazioni non erogate in caso di forza maggiore e di impossibilità sopravvenuta (decesso dell’interessato, lutto per decesso di familiare - fino al secondo grado di parentela - del coniuge o di conviventi appartenenti allo stesso nucleo familiare e se l’evento avviene entro due giorni lavorativi antecedenti alla data della prestazione), ricovero in una struttura sanitaria, Pronto Soccorso o altri motivi di salute (che possono riguardare l’interessato o i familiari entro il secondo grado di parentela, il coniuge o i conviventi appartenenti allo stesso nucleo familiare, motivi di salute dell’interessato attestati dal certificato del medico curante, incidente stradale (debitamente comprovato).

 

 

 

La Spezia, 22/07/2025