Regione Liguria
Cerca

Pubblica Tutela

I Cittadini possono presentare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), personalmente o mediante delega, Segnalazioni, nonché proposte, suggerimenti ed elogi, che saranno utilizzati anche per proporre interventi migliorativi alla Direzione Aziendale.

La Segnalazione, qualora non sia una mera richiesta di informazioni né una proposta, suggerimento od elogio, dovrà essere effettuata tramite l’apposita modulistica disponibile alla pagina web https://www.asl5.liguria.it/Istituzionali/Modulistica.aspx Modulo di segnalazione (URP) e Modulo Delega Segnalazione (URP).

Tale modulistica, con i relativi allegati obbligatori, può essere:

  • Consegnata direttamente agli operatori URP presso Ospedale Sant'Andrea via Veneto 197, ed. 9;
  • Inviata all’URP tramite posta presso URP, Ospedale Sant'Andrea via Veneto 197ed. 9, 19100 La Spezia;
  • Inviata via fax al numero 0187 5351190;
  • Inviata via e-mail all’indirizzo: urp@asl5.liguria.it.

Il riscontro che verrà trasmesso da ASL 5 potrà essere crittografato, qualora ciò sia necessario ai fini del compiuto adeguamento alla normativa in materia di protezione dei dati personali, e la password per aprirlo verrà in tal caso comunicata mediante altro canale, ad esempio telefonico.

I dati personali contenuti nella Segnalazione, compresi i relativi allegati, saranno trattati in conformità alle previsioni normative vigenti.

Le informazioni sul trattamento eseguito dal Titolare, AZIENDA SOCIOSANITARIA LIGURE 5 (ASL 5), nei confronti dei dati personali sono disponibili in forma completa e trasparente nell’Informativa Generale, sempre disponibile alla pagina web https://www.asl5.liguria.it/Portals/0/Privacy/InformativaGenerale.pdf, informazioni che qui devono intendersi integralmente applicabili.

Altresì, alla pagina web https://www.asl5.liguria.it/privacy.aspx, sono disponibili i dati di contatto del Responsabile aziendale per la protezione dei dati personali. In caso di segnalazione riguardante esclusivamente la protezione dei dati personali è anche possibile esercitare tali diritti in materia di privacy utilizzando le istruzioni e il modulo disponibili alla pagina https://www.asl5.liguria.it/Portals/0/Privacy/ModelloEsercizioDiritti.pdf .

Il trattamento di dati personali è effettuato da Personale all’uopo autorizzato nell’ambito dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) nel rispetto dei princìpi di cui all'articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, adottando misure appropriate a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati.

Tali dati saranno trasmessi alla Struttura aziendale competente al fine di poter dare riscontro alla Segnalazione. In caso di mancato conferimento dei dati personali non è possibile dare corso alla Segnalazione medesima.

La base giuridica del trattamento è contenuta nel combinato disposto delle seguenti previsioni normative:

-          art. 6, par. 1 lett. c) RGPD;

-          art. 9, par. 2, lett. g), Regolamento (UE) 2016/679;

-          art. 2-sexies, co. 2, lett. a) e t), D. Lgs. 196/2003 smi;

-          art. 8, L. 7-6-2000 n. 150 smi.


L'ASL fornirà risposta alle segnalazioni via e-mail all'indirizzo indicato. Nel caso in cui la risposta non possa essere fornita direttamente dall'URP e richieda l'avvio di una istruttoria interna e/o il trattamento di dati sensibili, è necessaria la compilazione dell'apposita modulistica.

 

Esclusivamente in caso di reclamo scritto, completato dall'apposita modulistica, è previsto il seguente iter:

  • eventuale apertura di un'istruttoria interna.
  • a conclusione dell'istruttoria interna l'URP fornisce al cittadino o a chi lo rappresenta risposta scritta a firma del Direttore Generale;
  • il cittadino che si dichiari motivatamente non soddisfatto della risposta ottenuta, con esclusione dei reclami a contenuto tecnico-professionale, ha la possibilità, tramite il Responsabile dell'URP, di adire alla Commissione Mista Conciliativa.