Regione Liguria
Cerca

SCREENING MAMMOGRAFICO

SCREENING MAMMOGRAFICO

 

Il programma di Screening mammografico è compreso tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ossia rientra tra le prestazioni sanitarie che devono essere offerte gratuitamente alla popolazione.

In accordo con le indicazioni della società scientifica nazionale GISMa (Gruppo Italiano

Screening Mammografico) che rappresenta il braccio tecnico del Ministero della Salute,

si può programmare lo screening a partire dai 45 anni, a condizione però, che le donne tra i 45 e 49 anni siano invitate ogni anno.  Le indicazioni di molte società scientifiche, sono univoche nel consigliare la mammografia alle donne già dall’età di 40 anni, da ripetere ogni anno e comunque entro 18 mesi fino ai 50 anni e successivamente con cadenza biennale.

 

La lettura della mammografia è eseguita separatamente (in maniera indipendente in “doppio cieco”) da due medici radiologi dedicati. Tali caratteristiche fanno parte di un programma di qualità che è adottato nello screening.

In caso di dubbio nell’interpretazione dell’esame da parte dei radiologi saranno richiesti ulteriori esami di approfondimento (ad esempio, un’ecografia mammaria).

 

A CHI E’ DESTINATO IL SERVIZIO

Donne nel territorio della Provincia della Spezia:

l’invito viene effettuato nelle donne dai 45 ai 49 anni annualmente e ogni due anni nelle donne dai 50 ai 69 anni.

Dal 2014, è stata adottata una programmazione diversa ossia è stata calendarizzata la popolazione oggetto d’invito che ha ricevuto contestualmente all’invito, la data di appuntamento per eseguire la mammografia.

 

A CHI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI O CHIARIMENTI IN MERITO ALLO SCREENING MAMMOGRAFICO

Esiste un call center organizzativo per la mammografia che corrisponde al numero 0187 534554 e al quale le persone potranno rivolgersi lasciando nel messaggio registrato le proprie generalità e il numero telefonico al quale poter essere richiamati.

 

DOVE SI FA LA MAMMOGRAFIA IN ASL 5

In Asl 5 la popolazione è suddivisa in base alla residenza anagrafica nei tre poli ossia:

 

  •     - La Spezia (S.S.D.Senologia,Presidio Ospedaliero S.Andrea, Via Veneto n.197);
  •     - La Spezia (S.C. di Radiologia II – Senologia Diagnostica, Bragarina V. Sardegna 43, palazzina A);
  •     - Sarzana (S.C.di Radiologia II –Senologia Diagnostica, Presidio Ospedaliero S.Bartolomeo, Via Cisa n.1) ;
  •    

Le persone ricevono l’invito con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora stabilita. Le lettere di negatività vengono inviate direttamente a casa dal centro organizzativo, mentre i casi dubbi sono richiamati per approfondimenti direttamente dal reparto ove si è effettuata la mammografia.

 

 

Aggiornato 27/10/2023