Regione Liguria
Cerca

Autorizzazione trasporti in ambulanza

A chi è destinato il servizio
A tutti gli assistiti iscritti negli elenchi della ASL che, accertato l'effettivo impedimento al trasporto con mezzi alternativi, debbano essere trasportati esclusivamente barellati o con autolettiga.

Cosa occorre
Il medico curante può richiedere il trasporto in ambulanza programmato per i propri assistiti barellati o in sedia a rotelle che non siano trasportabili con altri mezzi. Il trasporto può essere dal domicilio alle strutture sanitarie della ASL, della Regione, ovvero viceversa da dette strutture al domicilio del paziente. Nel primo caso l'autorizzazione compete al Distretto, nel caso invece di dimissioni ospedaliere o trasporto tra ospedali l'autorizzazione compete alle Direzioni Sanitarie dei presidi che dispongono il trasporto. La richiesta deve contenere la dichiarazione di non deambulabilità.
Qualora la richiesta sia per strutture fuori ASL, questa può essere concessa solo su indicazione del primario ospedaliero di branca competente o per branche di attività non presenti a livello aziendale.
Le richieste di trasporto fuori Regione saranno autorizzate dalla Direzione Sanitaria.
Non può essere concessa l'ambulanza per il trasporto alla Commissione per il riconoscimento dell'invalidità, per visite specialistiche o per effettuare esami da queste richieste, da domicilio a domicilio o presso strutture private.
Nel caso dei dializzati è possibile concedere l'ambulanza solo su indicazione del Centro Dialisi che certifichi che il paziente, per motivi sanitari, non può usare mezzi pubblici, oppure il rimborso spese del proprio automezzo ai sensi della legge 28/76.
Nel caso di terapie oncologiche, radioterapiche o riabilitative sarà la struttura ad indicare il numero di trasporti in ambulanza necessari.
Non è possibile richiedere l'autorizzazione a posteriori.

Sedi e orari

Distretto 17

PUA (Punto Unico di Accesso) Levanto, via N.S. della Guardia
Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00
tel. 0187 803313 -  803344 fax 0187  5351042

PUA (Punto Unico di Accesso) Ceparana, p.zza IV Novembre 
Orario: dal lunedì al venerdì ore 8,00-12,00 e mercoledì 14,30-16,00

tel. 0187 604474  fax  0187  5351117
 

PUA (Punto Unico di Accesso) Brugnato via Brinati 
Orario:martedì- mercoledì e venerdì 8,00-12,00
tel. 0187 89611
 

Distretto 18

da remoto ed accesso contingentato

Sede La Spezia - Via Sardegna, 45 (Loc. Bragarina), Palazzina B

autorizzazioni.sanitarie.sp@asl5.liguria.it

Lunedì – Mercoledì - Venerdì 11:00 – 12:00

Martedì 08:00 – 12:00 e 14:00 – 16:00

Giovedì 08:00 – 12:00

 

Il Servizio di Autorizzazioni Sanitarie presso la sede di Lerici è MOMENTANEAMENTE SOSPESO

Rimane attiva la casella di posta dedicata autorizzazioni.sanitarie.sp@asl5.liguria.it

Distretto 19

PUA (Punto Unico di Accesso) Sarzana, via Paci 1 
Orario: Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 8.00-12.00; Martedì e Giovedì ore 14.30-16.00