Regione Liguria
Cerca

Ospedale di Comunità (Levanto)

  • L’Ospedale di Comunità (O.d.C) di Levanto è una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale  che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. destinata a ricoveri brevi per pazienti che hanno bisogno di interventi sanitari/socio-sanitari a bassa intensità clinica. Offre assistenza infermieristica, riabilitativa e alla persona sulle 24 ore a utenti con patologie che non necessitano delle cure erogabili nell’Ospedale per acuti.

  •  

  • Nell’Ospedale di Comunità si trattano problemi di salute che si risolvono in un periodo limitato di tempo (fino a 4 settimane), dopo di che l’assistito può essere dimesso a domicilio oppure trasferito in un altro setting assistenziale domiciliare o residenziale.

    L’assistenza medica è garantita, con le stesse modalità del domicilio, dal proprio Medico di Famiglia che opera in stretta collaborazione con il  Medico Coordinatore. Durante il ricovero vengono effettuate le terapie, le indagini diagnostiche e le consulenze necessarie prescritte dal medico ed eventuali trattamenti riabilitativi. Possono essere ricoverati pazienti cronici e fragili, anche temporaneamente non autosufficienti, per problematiche sanitarie non gestibili al domicilio. Spesso si tratta di persone con malattie croniche in fase iniziale di riacutizzazione che necessitano di essere assistiti in un ambiente sanitario “protetto” o di pazienti che in dimissione da strutture di degenza devono completare terapie, effettuare riabilitazione motoria o necessitano di training per utilizzo di presidi/ ausili prima del rientro al domicilio.

     

  • I ricoveri sono sempre programmati e possono essere richiesti dal medico di Medicina Generale o da un medico dipendente convenzionato o accreditato, che valuteranno quale percorso assistenziale è più opportuno per il paziente.

  •  

  • RECAPITI:

    LEVANTO – VIA MADONNA DELLA GUARDIA EX OSPEDALE S. NICOLO’

  •  

Tel. 0187/533832 (infermeria)

Tel. 0187/533827 (medico responsabile)

Tel. 0187/533849 (coordinatrice infermieristica)

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 20/07/2023