Regione Liguria
Cerca

R.S.A. a termine/sollievo in strutture private accreditate convenzionate con l'Asl n. 5 "Spezzino"

A chi è rivolto il servizio:

Persone ultrasessantacinquenni o minori di 65 anni con patologie equiparabili all’età geriatrica non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti:

  • pazienti provenienti da strutture ospedaliere che non necessitino di attività riabilitativa e che abbiano un’autonomia e/o complessità clinica sostanzialmente invariata rispetto al pre-ricovero per i quali la famiglia necessiti di un periodo di supporto assistenziale. Un’unità valutativa distrettuale (UVD) dedicata, su segnalazione del reparto ospedaliero, dei parenti o dei servizi sociali, elabora i percorsi individuali di assistenza (PAI) in dimissione;
  • pazienti affetti da patologie cronico-invalidanti gestiti al domicilio per periodi di "sollievo" alla famiglia: la richiesta va inoltrata presso il PUA e verrà valutata entro 30 giorni da parte dell’unità valutativa geriatrica territoriale.

Per i residenti in altre ASL è necessaria l'autorizzazione scritta dell'ASL di appartenenza, da presentare al PUA per validazione.

Prestazioni offerte:

Prestazioni sanitarie, assistenziali e riabilitative di minima, per un periodo massimo di 30 giorni salvo diverso termine indicato dell'Unità di Valutazione Geriatrica Territoriale.

Terminato il ricovero di sollievo, di norma, non può essere nuovamente richiesto prima di 6 mesi.
La retta giornaliera è composta da una quota sanitaria a carico dell’ASL e da una quota alberghiera a carico dell’ospite, variabile nelle diverse residenze e consultabili nell'elenco residenze e tramite la seguente modulistica scaricabile

I familiari, eventualmente, possono inoltrare richiesta di integrazione di quota, se spettante.

Trascorsi sei mesi la domanda decade e potrà essere ripresentata.

Sedi e orari:

Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali - S.S.D. Gestione Residenzialità

Via XXIV Maggio 139 La Spezia
Responsabile:
Referenti Amministrativi: Sig.ra Paola Gennari e Sig.ra Alessandra Ambrosi
Tel: 0187 533955  Fax: 0187 533957

Referente sociale: Assistente sociale distrettuale Sig.ra Maria Longhini

Tel. 0187 534374  Fax: 0187 533957

Per eventuali informazioni si può accedere al PUA Residenzialità