Regione Liguria
Cerca

Riconoscimento stabilimenti alimenti per alimentazione particolare, integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, germogli, additivi, aromi ed enzimi

A chi è rivolto il servizio

  • Stabilimenti di produzione e/o confezionamento di alimenti destinati ad una alimentazione particolare disciplinati dalla direttiva 2009/39/CE, che rappresenta la modifica della Direttiva 89/398/CEE attuata dal D.lgs. 111/92.
  • Stabilimenti di produzione e/o confezionamento di integratori alimentari, disciplinati dalla Direttiva 2002/46/CE, attuata dal D.lgs.169/04
  • Stabilimenti di produzione e/o confezionamento di alimenti addizionati di vitamine e minerali, disciplinati dal Regolamento CE 1925/06
  • Stabilimenti di produzione e/o confezionamento di semi e germogli di cui al Reg. UE 210/2013

Stabilimenti di produzione, commercializzazione e deposito di additivi alimentari, aromi ed enzimi di cui al DPR 514/1997 e s.m.i. e dei Reg. CE/1331/2008, CE/1332/2008, CE/1333/2008 e CE/1334/2008

L'istanza di nuovo riconoscimento o di variazione /aggiornamento di un riconoscimento già attivo per le attività sopra riportate deve essere indirizzata alla Asl 5 Sistema Sanitario Regione Liguria - S.C.  Igiene Alimenti e Nutrizione, via Fiume n. 137  19122 – La Spezia e/o può essere consegnata direttamente al Protocollo Generale dell'A.sl n.5 Sistema Sanitario Regione Liguria, via Fazio n. 30 – La Spezia e/o inoltrata a mezzo raccomandata A.R. o tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollogenerale@pec.asl5.liguria.it.

Cosa occorre (documenti e moduli)

  • Documentazione prevista da DGR 1159/14 e relativo modulo di istanza per l'attività per la quale viene richiesto il riconoscimento
  • Ricevuta del versamento degli importi di cui al tariffario  regionale allegato utilizzando  ccp 11367190  intestato alla Azienda Sanitaria Locale N. 5 Sistema Sanitario Ligure o bonifico bancario (codice IBAN IT 79 I 0623010 72700 0040693215)  indicando nella causale la voce Nuovo/variazione riconoscimento ex Reg. CE 852/04 (come da tabella tariffario allegata)

Tempi medi della procedura

Circa 90 giorni eventualmente prorogabili di ulteriori 90 giorni nel caso in cui lo stabilimento non soddisfi tutti i requisiti previsti

Normativa di riferimento

  • Regolamento CE 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari;
  • Deliberazione Giunta Regione Liguria n. 411 del 21 aprile 2011 - Recepimento Linee guida applicative del Reg. 852/2004/CE - Accordo - Rep. Atti n. 59/CSR del 29/04/2010;
  • DPR 514/97 - Regolamento recante disciplina del procedimento di autorizzazione alla produzione, commercializzazione e deposito di additivi alimentari, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59;
  • Deliberazione Giunta Regione Liguria n. 1159 del 19 settembre 2014 "Riconoscimento degli stabilimenti per alimenti ai sensi del Reg. 852/2004/CE art. 6 c.3 e aggiornamento procedure riconoscimento Reg. 853/2004/CE e Reg. 1069/2009
  •  

Allegati

 

Tabella tariffario

Delibera 1159     e        Allegati

Modulo A1 – Istanza di riconoscimento per stabilimenti di produzione e confezionamento assoggettati alla procedura di autorizzazione sui prodotti destinati ad una alimentazione particolare

Modulo A2 – Riconoscimento stabilimenti semi e germogli

Modulo A3 – Istanza di riconoscimento additivi, aromi ed enzimi

 

  •