Regione Liguria
Cerca

Il medico competente

art. 2 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - definizioni

h) «medico competente»: medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui  all’articolo 38, che collabora, secondo quanto previsto all’articolo 29, comma 1, con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto

Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i. dispone che all’interno di ogni azienda debbano essere attuate la valutazione di tutti i rischi ai quali i lavoratori sono esposti, effettuata dal Servizio di Prevenzione e Protezione in collaborazione con il Medico Competente, e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, espletata dal Medico Competente, al fine di programmare:

§  le attività di prevenzione, igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro  

§  i corsi di formazione - informazione obbligatori per tutti i lavoratori

La Medicina Preventiva effettua le seguenti attività: Sorveglianza Sanitaria degli operatori esposti ai rischi (calendario La Spezia, calendario Sarzana)

§ Monitoraggio ambientale (.pdf 93 kb)

§ Sopralluoghi

§ Indagini su incarico della Commissione Infezioni Ospedaliere

§ Controllo degli Operatori Sanitari che hanno subito infortunio con materiale biologico

§ Vaccinazioni (.pdf 96 kb)

§ Indagini sulla patologia da guanti

§ Predisposizione di linee guida

§ Analisi dei D.P.I. - prontuario DPI (.pdf 109 kb)

Corsi di formazione informazione (.pdf 24 kb), "Progetto sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico:linee guida Regione Liguria"