Regione Liguria
Cerca

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON RETTO

Nell’ambito del progetto “Farmacia dei Servizi”, è partito in ASL 5 il percorso di screening regionale per la prevenzione del cancro del colon retto (CCR).

Il nuovo percorso, offerto gratuitamente ogni due anni a tutti i cittadini di ambo i sessi di età compresa tra i 50 e i 74 anni, residenti o domiciliati a La Spezia e provincia, prevede la collaborazione delle farmacie e il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale per sensibilizzare la popolazione eleggibile e promuovere l’importanza e l’efficacia del test.

Fino ad oggi chi aderiva allo screening riceveva per posta una provetta, unitamente alla busta preaffrancata per l’invio postale al laboratorio, dove inserire un campione di feci per la ricerca del sangue occulto. Chi lo ha già eseguito almeno una volta continuerà a riceverlo con questa modalità. Chi non lo hai mai eseguito, sarà invitato per lettera a richiedere gratuitamente la provetta in una delle farmacie aderenti. Dopo il test le provette devono sempre essere riconsegnate in farmacia.

Le farmacie sono, quindi, diventate l’unico punto di riconsegna del test, fatto salvo per gli utenti che hanno già ricevuto il kit sangue occulto fecale via posta che potranno utilizzare questo metodo fino ad esaurimento.

 

Sono esclusi dal programma di screening, perché già in sorveglianza a cura del proprio medico, i soggetti precedentemente affetti da tumore del colon-retto o da malattia infiammatoria dell’intestino (rettocolite ulcerativa o morbo di Crohn). Inoltre, chi si è sottoposto a colonscopia nei 5 anni precedenti presso ASL 5, non è invitato allo screening fino allo scadere del periodo.

Un’importante novità è la possibilità di accesso libero al sito regionale “Prenoto e Prevengo” (https://prenotoprevengo.regione.liguria.it) dove gli utenti possono trovare materiale informativo sullo screening CCR, verificare il risultato negativo del proprio test, ed eventualmente, se candidati allo screening, richiedere l’invio per posta della provetta senza attendere l’arrivo della lettera di invito.

Un’ampia informazione sullo screening, tutta la modulistica dedicata (compreso un utile opuscolo informativo) e l’elenco delle farmacie aderenti è anche disponibile sul sito internet aziendale di ASL 5 dedicato allo screening CCR (https://www.asl5.liguria.it/PerilCittadino/PREVENZIONEESCREENING/ScreeningColon.aspx).

 

Lorenzo Camellini, Direttore SC Gastroenterologia di ASL 5:

“Il test del sangue occulto è la metodica più semplice e meno invasiva per ridurre il rischio di cancro del colon-retto. Eseguirlo è facile: basta porre in una provetta una minima quantità di feci. Il risultato positivo può essere approfondito con colonscopia, esame reso confortevole e affidabile, grazie alla esecuzione in sedazione, con strumenti sofisticati e operatori esperti. Su 100 test meno di 5 risultano positivi; molti hanno patologie minori (emorroidi diverticoli), circa un terzo ha polipi che se non asportati potrebbero trasformarsi in tumori. I soggetti che presentano già un tumore sono molto pochi e si tratta spesso di neoplasie in uno stato iniziale e facilmente curabile. 

Nella nostra ASL è già attivo un progetto che vede i MMG impegnati a sensibilizzare gli utenti non aderenti allo screening. Siamo fiduciosi che la collaborazione dei farmacisti sarà sinergica a quella dei MMG e ci permetterà di ottenere una buona adesione al test”.